Lexus Sport Concept: il ritorno della LFA

Il marchio Lexus non poteva ignorare l’attuale settimana automobilistica a Monterey (Stati Uniti, California) e ha presentato qui una nuova versione del design della sua futura supercar, la cui data di lancio sul mercato è ancora sconosciuta.

Da tempo Lexus non presentava novità sportive complete, ma solo versioni “potenti” dei modelli tradizionali, come ad esempio la Lexus LBX Morizo RR. Attualmente il ruolo di auto sportiva di punta del marchio giapponese di lusso è ricoperto dalla Lexus LC (in produzione dal 2017), un modello non più giovane e non particolarmente potente, che di per sé non è male, ma che sicuramente non può essere considerato una supercar. La prima e, al momento, l’unica supercar Lexus è la LFA con motore anteriore e V10 aspirato da 4,8 litri, prodotta in 500 esemplari tra il 2010 e il 2012. A causa della tiratura limitata, i prezzi della Lexus LFA sul mercato dell’usato raggiungono attualmente i due milioni di dollari.

Lexus Sport Concept
Alla fine del 2021, il marchio Lexus ha presentato il concept Electrified Sport come precursore della nuova supercar. Alla fine del 2022, lo sviluppo del modello di serie basato sul concept Electrified Sport era in pieno svolgimento: all’epoca fu annunciato che la nuova supercar sarebbe stata completamente elettrica e a trazione integrale, ma avrebbe cercato di imitare il più possibile un’auto a benzina: gli sviluppatori hanno promesso un emulatore del cambio con la classica leva sul tunnel centrale, una pedale della frizione e il rombo accuratamente riprodotto di un potente motore a benzina.

Lexus Sport Concept
Siamo già nella seconda metà del 2025, ma la nuova supercar Lexus non è ancora arrivata: invece di una novità di serie, il marchio ha portato all’esposizione per il pubblico d’élite a Monterey l’ennesimo concept dal nome semplice, Sport Concept. Il comunicato stampa dedicato a questa anteprima occupa esattamente un paragrafo, non contiene alcun dettaglio tecnico, ma afferma solo che nell’aspetto del concept si possono vedere elementi della supercar di prossima generazione.

LA SPORTIVA TOTALE

La Lexus Sport Concept ha un aspetto completamente diverso rispetto alla Lexus Electrified Sport Concept del 2021: il cofano è più corto, l’abitacolo più lungo, la plastica della carrozzeria è più spigolosa e aggressiva.

La scomparsa della parola Electrified dal nome suggerisce che il propulsore della futura auto sportiva non sarà completamente elettrico, ma almeno ibrido. Forse sarà così, ma va notato che nel nuovo concept non ci sono tubi di scarico.
Aggiungiamo che anche la casa madre Toyota sta attualmente sviluppando una nuova auto sportiva con motore anteriore, che sarà sicuramente dotata di un motore a combustione interna: il prototipo camuffato di questo modello, noto per ora come Toyota GT Racing Concept, ha sfrecciato sulla pista da corsa al Festival della velocità di Goodwood (Regno Unito) lo scorso luglio. Secondo alcune indiscrezioni, la Toyota GT Racing Concept è equipaggiata con un nuovo motore V8 biturbo a benzina che fa parte di un propulsore ibrido.

Azzardiamo l’ipotesi che la Lexus Sport Concept e la Toyota GT Racing Concept siano progetti affini e che il marchio Lexus abbia saggiamente rinunciato all’idea di una supercar completamente elettrica, dato che nel segmento di lusso le auto elettriche non sono molto apprezzate al momento.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE