Salone dell’Automobile di Monaco 2025: novità all’IAA

La Germania diventa per alcuni giorni il “centro nevralgico” dell’industria automobilistica mondiale. Il Salone dell’Automobile di Monaco 2025, evento noto anche come IAA Mobility 2025, è il grande appuntamento dell’anno per il settore automobilistico. Un evento in cui produttori, marchi e aziende tecnologiche mostrano al pubblico tutte le loro novità che arriveranno presto sul mercato.

Il Salone di Monaco si terrà dall’8 al 14 settembre 2025. Va notato che il primo giorno è riservato ai media e alle conferenze stampa. Il pubblico avrà accesso all’evento a partire dal 9 settembre. Questo evento, che ha preso il posto del defunto Salone dell’Auto di Francoforte, si terrà presso il Trade Fair Center Messe München. Tuttavia, ci sarà anche una parte dedicata alle esposizioni e alle attività nel centro della città di Monaco.
Il Salone dell’Auto di Monaco 2025 si terrà dall’8 al 14 settembre.
Una lunga lista di marchi approfitterà della “vetrina” offerta dal Salone di Monaco per mostrare al mondo veicoli completamente nuovi, aggiornamenti dei modelli attualmente in vendita o progressi tecnologici. In questa edizione, come è ormai consuetudine negli eventi automobilistici di primo livello, la Cina sarà al centro dell’attenzione.

Le novità del Salone di Monaco 2025

Audi Concept
BMW iX3 2026
BYD Seal 06
CUPRA Design Concept
CUPRA Raval (Camuffata)
CUPRA Tribe Edition (Formentor, León e Terramar)
Dacia Jogger 2026
Dacia Sandero 2026
Ford EcoSport 2026
GAC Aion V
GAC Aion UT
Hyundai IONIQ 2
Hyundai SUV elettrico
Leapmotor B10
Leapmotor B05
Mercedes Concept AMG GT XX
Mercedes CLA Shooting Brake elettrica
Mercedes GLC elettrico
Mercedes VLE (prototipo camuffato)
MINI John Cooper Works (prototipi)
Opel GSE Concept
Opel Mokka GSE
Polestar 5
Porsche Cayenne Electric (prototipo camuffato)
Renault Clio 2026
Skoda Epiq
Skoda Vision O Concept
Volkswagen ID.2
Volkswagen ID.2 X Concept
Volkswagen T-Roc 2026
Xpeng G6 2026
Xpeng G9 2026
I marchi e le auto cinesi continuano a guadagnare protagonismo nella loro particolare corsa alla conquista dell’Europa in tempi record.

Il veicolo elettrico sarà un altro dei “pilastri centrali” su cui si baserà il Salone di Monaco. Il Gruppo Volkswagen, Mercedes-Benz, il Gruppo Renault, BMW, BYD e Stellantis sono alcuni dei colossi che saranno presenti.

Salone dell’Automobile di Monaco
Numerosi marchi e auto cinesi saranno presenti al Salone di Monaco 2025.
Alcune delle novità più importanti che saranno svelate a Monaco vedranno protagoniste alcune delle auto più vendute in Europa. Un chiaro esempio è l’atteso rinnovamento della Dacia Sandero, che debutterà in occasione di tale evento.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE