Nuovo Mitsubishi Pajero 2026: Rendering Totale

Un nuovo Mitsubishi Pajero sarebbe il sogno di tanti appassionati di motori.

Qualche anno fa, l’azienda giapponese ha smesso di produrre uno dei suoi modelli più famosi: il fuoristrada Pajero. Abbiamo deciso di immaginare come potrebbe essere oggi, in linea con lo stile attuale del marchio.

Il fuoristrada Pajero ha una storia che risale al 1981, quando al Salone dell’Auto di Tokyo debuttò il modello di serie di prima generazione. Prima di allora, nel 1973 e nel 1979, l’azienda aveva presentato un paio di concept con questo nome, che erano fuoristrada a due porte scoperti. L’ultima generazione è stata la quarta, presentata nel 2006 e rimasta in produzione fino al 2021, quando Mitsubishi ha venduto lo stabilimento in cui veniva prodotto il fuoristrada. È stato dichiarato che il modello non avrebbe avuto un diretto successore, ma negli ultimi anni sono circolate voci su un nuovo Pajero.

Una di queste voci è la possibilità di creare un nuovo Pajero sulla base del Nissan Patrol, il che sembra abbastanza logico, considerando l’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi che unisce le aziende giapponesi, nonché la loro situazione finanziaria non proprio rosea negli ultimi anni. Inoltre, molti nuovi modelli Mitsubishi sono modelli Renault rimodellati e in futuro saranno basati su modelli Nissan (ad esempio, il nuovo Leaf). Il Pajero raffigurato nei rendering ha la carrozzeria del nuovo Patrol, ma ha una parte anteriore completamente nuova, realizzata nello stile dell’ultima novità originale di Mitsubishi, il crossover Destinator per i mercati meno abbienti.

La parte posteriore adotta fanali in armonia con quelli anteriori con strisce LED orizzontali, mentre la nicchia della targa è stata spostata sul paraurti posteriore.

Rendering Kolesa.ru

DATI TECNICI

Nel caso in cui la carrozzeria fosse stata presa in prestito, anche la dotazione tecnica del nuovo Pajero avrebbe potuto essere quella del Patrol. Quest’ultimo è realizzato su un nuovo telaio con una rigidità trasversale aumentata del 57% e una rigidità torsionale aumentata del 25%.

Il fuoristrada ha perso il motore V8 ed è ora disponibile solo con motori a 6 cilindri. Il base è un V6 3.8 aspirato da 316 CV (386 Nm), ma è disponibile anche un V6 3.5 turbo da 425 CV e 700 Nm. A titolo di confronto, l’ultima generazione del Mitsibishi Pajero era disponibile con un motore V6 a benzina da 3,0 litri con una potenza di 174 CV (255 Nm) abbinato a un cambio automatico a 5 marce.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE