Nuova Volkswagen T-Roc 2026: Anteprima esclusiva

L’attesa è finita. La nuova generazione del SUV più venduto di Volkswagen è stata svelata. La Volkswagen T-Roc 2026 è trapelata in alcune foto rubate.

Il debutto della versione rinnovata della super venduta tedesca è dietro l’angolo. Purtroppo per Volkswagen, sia il design esterno che gli interni della nuova T-Roc sono stati svelati in questa fuga di notizie. Una fuga di notizie che conferma le grandi novità che porterà con sé questa nuova generazione. La seconda, per essere più precisi.

La data di presentazione della nuova Volkswagen T-Roc è già stata fissata. Avrà luogo tra poche settimane. Tuttavia, la svista commessa da un media italiano e ripresa dal forum CocheSpias ci permette di scoprire tutte le novità estetiche che porterà con sé questo popolare SUV. Un modello che in tempo record è diventato “un pilastro centrale” su cui Volkswagen basa la sua attività in tutto il territorio europeo.

IL NUOVO DESIGN

Basta dare una rapida occhiata alle immagini trapelate che illustrano questo articolo per scoprire i cambiamenti che presenterà il design esterno. Un esterno che, com’è logico, sarà adattato alla nuova filosofia di design che Volkswagen sta applicando a tutti i suoi nuovi modelli. Possiamo prendere come riferimento il “fratello maggiore” della T-Roc, la nuova Volkswagen Tiguan.
Come abbiamo anticipato attraverso diverse ricostruzioni come questa, il frontale della nuova Volkswagen T-Roc avrà un design più moderno e lineare. Presenta nuovi gruppi ottici uniti da una striscia di luci a LED, un logo anch’esso illuminato e una nuova griglia. Anche il paraurti è cambiato. Non possiamo ignorare la linea che adotta la silhouette con una cintura rialzata e le relative barre sul tetto che, combinate con i paraurti in plastica, conferiscono quell’aria campestre che ci si aspetta da un SUV.

Nella parte posteriore, l’elemento che attira tutta l’attenzione è, fondamentalmente, il nuovo gruppo ottico posteriore. È più sottile, leggermente avvolgente e ha una disposizione orizzontale. Inoltre, è collegato tramite una striscia di luci a LED che si collega direttamente al logo del marchio che, come nella parte anteriore, è anch’esso illuminato. Per quanto riguarda gli interni, non solo abbiamo un nuovo volante, ma anche una nuova strumentazione. Allo stesso modo, debutta un touchscreen di dimensioni maggiori. Sarà il “centro nevralgico” dell’abitacolo.

DATI TECNICI E MOTORI

Anche sotto il cofano ci saranno delle novità. E molto importanti. Il lancio di questa nuova generazione è il momento scelto da Volkswagen per far sì che la T-Roc ceda all’elettrificazione. E un dettaglio illuminante al riguardo lo troviamo in questa fuga di notizie. L’immagine della parte posteriore rivela l’identificazione “eTSI”, che indica che si tratta di un’unità con motore a benzina e sistema di ibridazione leggera (MHEV) a 48 volt. L’attesissima T-Roc con etichetta ECO della DGT diventerà realtà.

Oltre a questa nuova motorizzazione MHEV, ci saranno anche altre opzioni inedite come una versione ibrida plug-in (PHEV) e, cosa ancora più interessante, una nuova motorizzazione ibrida autoricaricabile (HEV) con cui la nuova T-Roc vuole mettere in difficoltà Toyota. La gamma continuerà a comprendere versioni manuali e automatiche. Allo stesso modo, sarà ancora possibile configurare una T-Roc con trazione integrale 4Motion.

Quando arriverà sul mercato? Il debutto della nuova Volkswagen T-Roc avverrà entro la fine di agosto. Poco dopo farà la sua comparsa al Salone dell’Automobile di Monaco 2025 e prima della fine dell’anno saranno aperte le prenotazioni. Tuttavia, per vederla nelle concessionarie bisognerà aspettare il 2026.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE