Nuova iCar V27 2025: le foto spia

Le foto spia della iCar V27 senza camuffamento sono state rivelate da Inside China Auto su X/Twitter, offrendo una visione più chiara dei dettagli esterni del SUV che era stato anticipato a maggio, in vista del suo debutto previsto per il quarto trimestre di quest’anno.

Qui, le foto spia mostrano una serie di dettagli precedentemente nascosti dalla pellicola mimetica, come quello che sembra essere l’alloggiamento dell’indicatore separato dal gruppo ottico principale. Nel frattempo, i cerchi a cinque razze sembrano simili a quelli dell’unità mimetizzata mostrata in precedenza e in queste nuove immagini sono presentati con una finitura nera opaca.

Il modello giallo fotografato qui sfoggia anche una coppia di pedane laterali, che non erano presenti sul precedente modello camuffato. Verso la parte posteriore della V27, il retro del finestrino posteriore presenta un montante D spesso, con una striscia sottile appena davanti al bordo del portellone.

DATI TECNICI E MOTORE

Gli elementi stilistici esterni già rivelati in precedenza includono grandi specchietti laterali, un portellone posteriore incernierato lateralmente (con vano portaoggetti integrato), luci posteriori verticali e gruppi ottici anteriori rettangolari con luci diurne a LED circolari integrate.

La iCar V27 sarà il terzo modello della gamma del marchio dopo la 03/03T e la V23, entrambe caratterizzate da uno stile fuoristrada robusto, proprio come la V27.

Secondo le informazioni fornite in precedenza dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT), il V27 sarà il più grande del trio iCar/iCaur, poiché si dice che avrà una lunghezza complessiva di circa 4,9 metri, mentre il 03 misura circa 4,4 metri di lunghezza e il V23 circa 4,2 metri.

Il motore della iCar V27 dovrebbe essere un turbo benzina da 1,5 litri che funge da generatore nell’ambito di una configurazione EREV e dovrebbe offrire varianti a trazione posteriore e a trazione integrale con un’autonomia elettrica pura di circa 200 km secondo il protocollo di prova CLTC.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE