Uber investe nella guida autonoma con Lucid

Lucid produce veicoli elettrici a lungo raggio da anni, ma l’azienda è rimasta in gran parte nell’ombra. La situazione sta per cambiare, poiché Uber ha in programma di distribuire almeno 20.000 veicoli Lucid in sei anni in decine di mercati in tutto il mondo.

Si tratta di un grande successo per la casa automobilistica, che lo scorso anno ha consegnato solo 10.241 veicoli. Oltre ad aumentare la notorietà del marchio, contribuirà a mettere in mostra il loro lusso e la loro tecnologia.

LO SVILUPPO DELLA GUIDA AUTONOMA

L’iniziativa è il risultato di una partnership a tre tra Lucid, Nuro e Uber per un robotaxi autonomo di nuova generazione. Il lancio è previsto per il prossimo anno in una grande città degli Stati Uniti, anche se le aziende sono state riluttanti a rivelarne il nome.

I dettagli sul servizio sono scarsi, ma le aziende hanno pubblicato immagini e video di un SUV Gravity appositamente modificato. È dotato di un pod montato sul tetto che sembra essere equipaggiato con telecamere e sensori che forniscono una visione a 360° dell’ambiente circostante il veicolo.

Le telecamere e i sensori trasmetteranno le informazioni al Nuro Driver, un sistema di guida autonoma di livello 4. Il primo prototipo è già in fase di test presso un centro di prova a Las Vegas e i modelli destinati alla circolazione su strada saranno “di proprietà e gestiti da Uber o dai suoi partner di flotte terzi, e messi a disposizione dei passeggeri esclusivamente tramite la piattaforma Uber”.

Lucid ha aggiunto che il robotaxi sfrutterà la “piattaforma tecnologica avanzata, le architetture elettriche e di controllo ridondanti e la lunga autonomia di Gravity, che insieme lo rendono ideale per l’uso in un’offerta di robotaxi scalabile”. La casa automobilistica ha aggiunto che tutto l’hardware di guida autonoma sarà installato sulla propria linea di assemblaggio e che i veicoli riceveranno il software di Nuro quando saranno commissionati da Uber.
Il CEO di Uber, Dara Khosrowshahi, ha dichiarato: “I veicoli autonomi hanno un enorme potenziale per trasformare in meglio le nostre città. Siamo entusiasti di collaborare con Nuro e Lucid a questo nuovo programma di robotaxi, appositamente progettato per la piattaforma Uber, per portare in modo sicuro la magia della guida autonoma a più persone in tutto il mondo”.

La CNBC riferisce che Uber investirà 300 milioni di dollari in Lucid come parte dell’accordo. Nuro, d’altra parte, dovrebbe ricevere un “investimento di diverse centinaia di milioni di dollari”.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE