Nissan da record in Cina : le batte tutte

Quando l’abbiamo vista per la prima volta, non abbiamo riservato alla Nissan N7 un’accoglienza particolarmente calorosa, definendola una copia fedele della Xpeng P7.

A quanto pare, però, gli acquirenti cinesi non hanno avuto alcun problema con il suo aspetto: hanno votato con il portafoglio e hanno reso la N7 il modello di auto di marca straniera più popolare del mese scorso.

La berlina N7 ha registrato 6.189 vendite a giugno in una battaglia serrata in cui i primi tre modelli erano molto vicini tra loro e tutti gli altri erano, per così dire, due giri indietro. Il minivan GL8 New Energy di Buick era proprio alle calcagna della N7, registrando alla fine 6.082 vendite, mentre la Platinum 3X di Toyota, nota anche come bZ3X, ha trovato 6.030 acquirenti.

Secondo i dati di Autohome, al quarto posto si è classificata la Volkswagen ID.3 con 3.950 vendite, mentre al quinto posto si è posizionata la Smart #1 con 2.324 acquirenti. La BMW i3, una berlina elettrica simile nella forma alla N7, si è rivelata molto meno popolare. Solo 2.270 persone ne hanno acquistata una a giugno.

Sebbene la N7, delle dimensioni di una Maxima, abbia il marchio Nissan, è in realtà il risultato di una joint venture tra la società giapponese in difficoltà e la cinese Dongfeng, e condivide alcuni componenti con la Dongfeng eπ 007. Con un prezzo allettante di 129.900 yuan, pari a circa 17.800 dollari, la N7 510 Pro base è dotata di una batteria LFP da 58 kWh che garantisce un’autonomia di 510 km secondo il ciclo CLTC cinese.

NISSAN PRIMA IN CLASSIFICA

1 Nissan N7 6.189
2 Buick GL8 6.082
3 Toyota bZ3X 6.030
4 VW ID.3 3.950
5 Smart #1 2.324
6 BMW i3 2.270
7 Mini Cooper Electric 1.658
8 VW ID.4X 1.546
9 VW ID.4 Crozz 1.437
10 Toyota bZ5 1.409
All’altra estremità della scala, la N7 625 Max presenta una dotazione di serie molto più completa e una batteria da 73 kWh che garantisce un’autonomia di 625 km. Tenete presente, tuttavia, che questi dati sono stati ottenuti secondo gli standard di prova cinesi, quindi prendete le dichiarazioni sull’autonomia con le pinze.

La potenza varia a seconda dell’allestimento. Gli acquirenti possono scegliere tra 215 CV (218 PS / 160 kW) o 268 CV (272 PS / 200 kW), con prezzi e prestazioni adeguati di conseguenza. Il profilo demografico degli acquirenti dell’N7 è giovane e orientato alla famiglia: secondo i dati diffusi da Nissan, il 68% degli acquirenti è di sesso maschile, il 74% è sposato e il 60% ha meno di 35 anni.

Attualmente, la Nissan N7 è un modello esclusivo per il mercato cinese, ma Nissan ha già confermato che sta esplorando i mercati internazionali. Un lancio globale potrebbe essere preso in considerazione con un nome diverso, potenzialmente riportando in auge il vecchio nome Primera. Non aspettatevi però di vederla sulle strade europee nel prossimo futuro.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE