Che differenza possono fare un paio d’anni. Nel 2023, Tesla stava spopolando in Europa, il Model Y era sulla buona strada per diventare il primo veicolo elettrico in assoluto a conquistare il primo posto nella classifica dei veicoli più venduti del continente a fine anno, e Volkswagen annunciò che avrebbe sospeso la produzione dell’ID.3 e della sua gemella elettrica Cupra Born a causa delle vendite lente. Ma solo due anni dopo, Volkswagen sta godendo di un’impennata della domanda di veicoli elettrici che le ha permesso di superare il suo rivale americano.
Secondo gli ultimi dati, il Gruppo VW ha consegnato 4,41 milioni di veicoli di tutti i tipi di energia in tutto il mondo nel periodo gennaio-giugno, con un aumento dell’1,3% rispetto al totale del 2024. Ma le vendite globali di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono aumentate di un incredibile 47%, raggiungendo le 465.000 unità (464.200 se si escludono i camion commerciali), e in Europa sono aumentate dell’89% raggiungendo le 347.900 consegne.
TESLA INSEGUE IN EUROPA
Sebbene Tesla non abbia reso noti i dati relativi alle vendite in Europa, ha confermato che le vendite globali sono diminuite del 14% a 384.000 nella prima metà dell’anno. I dati di Dataforce hanno rivelato che Tesla ha venduto solo 76.400 unità in Europa tra gennaio e la fine di maggio, un periodo in cui il solo marchio VW ha venduto 122.600 veicoli elettrici. Il rapporto afferma che VW ha pareggiato con Tesla nella corsa alle vendite di marzo, ma l’ha battuta in tutti gli altri mesi, vendendo ad esempio tre volte più auto ad aprile.
Consegnare più auto elettriche è importante per l’immagine di VW, che continua a prendere le distanze dallo scandalo Dieselgate, che continua a tornare alla ribalta attraverso vari procedimenti giudiziari in corso. Ed è anche fondamentale se Volkswagen vuole rispettare i severi limiti di CO2 imposti dall’UE per il parco auto.
Ma il successo delle vendite di VW è il risultato di campagne di sconti su auto come la ID.3 hatch, avverte Handelsblatt, e questo sta mettendo sotto pressione i profitti di Wolfsburg. Un alto dirigente di VW ha dichiarato a Handelsblatt che l’azienda sta ancora guadagnando con i suoi veicoli elettrici, ma che il margine operativo è inferiore all’obiettivo di rendimento del 6,5% fissato per il 2029.
Volkswagen spera che la sua nuova gamma di veicoli elettrici a prezzi accessibili in vendita dal prossimo anno, tra cui l’ID.2 e la Cupra Raval, contribuirà a migliorare la salute di tali margini.