Nuova Audi Q3 Sportback 2026: Rendering

La nuova Audi Q3 Sportback è ad un lancio commerciale.

Qualche giorno fa sono state pubblicate online alcune foto recenti del nuovo crossover coupé Audi, che ci consentono di avere una prima idea del suo aspetto esteriore.

L’Audi Q3 di prima generazione ha debuttato nel 2011, diventando la versione di serie del concept Audi Cross Coupé quattro concept, presentato nel 2008 al Salone dell’Auto di Shanghai.

La versione coupé con il marchio Sportback è apparsa solo nella seconda generazione. Attualmente il crossover sta attraversando un cambio generazionale e recentemente è stata presentata la terza generazione della Q3. Finora è stata mostrata solo la versione con carrozzeria tradizionale, ma presto sarà affiancata da una versione più elegante.

Questi rendering di Kolesa.ru ci permettono di darle uno sguardo in anteprima.

DATI TECNICI E MOTORI

A giudicare dalle foto spia, l’altezza del crossover potrebbe rimanere invariata (nella generazione precedente il tetto era ribassato di 30 mm). Come si addice a questo tipo di carrozzeria, nella parte posteriore il tetto sarà inclinato, il che comporterà l’installazione di porte posteriori e parafanghi originali. Analogamente alla generazione precedente, il crossover coupé perderà le barre portatutto. Nella parte superiore del lunotto posteriore sarà installato uno spoiler, mentre il lunotto stesso manterrà il tergicristallo; per il resto, il design della parte posteriore è identico a quello della Q3 standard.

L’Audi Q3 di terza generazione è realizzata sulla piattaforma MQB modernizzata, utilizzata dalla seconda generazione. La gamma di motori del crossover tradizionale comprende motori a benzina TFSI da 1,5 litri (150 CV, 250 Nm) e 2,0 litri (265 CV, 400 Nm). È disponibile anche una versione diesel 2.0 TDI (150 CV, 360 Nm) e una versione ibrida plug-in e-hybrid con motore a benzina 1.5 TFSI (177 CV, 250 Nm) e un motore elettrico (116 CV, 330 Nm), integrato in un cambio automatico a 6 rapporti S tronic, con una potenza massima complessiva di 272 CV e 400 Nm.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE