Nuova Hyundai Ioniq 6 N: ultimo Teaser

Abbiamo atteso sorprendentemente a lungo la prossima EV ad alte prestazioni Hyundai N, ma finalmente quel momento è quasi arrivato.

La Hyundai Ioniq 6 N è stata nuovamente anticipata in vista del suo debutto al Goodwood Festival of Speed, esattamente due anni dopo la Ioniq 5 N.

L’unica immagine fornita ci offre una visione abbastanza chiara della parte posteriore, che riprende il look già aggressivo della Ioniq 6 N Line rinnovata. C’è una versione completamente nera del paraurti di quella vettura, che presenta due “zanne” gemelle che si avvolgono intorno agli angoli, insieme a una striscia rossa sul bordo inferiore. Ci sono anche parafanghi allargati che ora sono integrati armoniosamente nei paraurti, a differenza della Ioniq 6 N. E chi potrebbe non notare l’alettone posteriore a collo di cigno?

Hyundai ha anche rilasciato alcuni dettagli chiave sull’auto, che dovrebbe rivelarsi ancora più maneggevole della Ioniq 5 N grazie alla sua altezza da terra e al peso inferiori. Partendo da questa base più alta, la Ioniq 6 N presenta una geometria delle sospensioni migliorata che abbassa ulteriormente il baricentro e aumenta l’angolo di caster, quest’ultimo fornendo una migliore sensazione di sterzata in posizione centrale, un maggiore feedback e un aumento dell’autocentramento. Gli ammortizzatori adattivi ottimizzano inoltre il bilanciamento tra guida e maneggevolezza.

La casa automobilistica ha anche ascoltato i feedback dei recensori e dei proprietari e ha finalmente reso disponibili i nuovi cambi di marcia simulati N e-shift in ogni modalità, compreso l’N Drift Optimiser e, sì, anche la modalità Eco. Si ottengono anche “rapporti di trasmissione” più corti e ravvicinati che dovrebbero garantire un’accelerazione ancora più violenta, oltre all’uso dell’illuminazione ambientale come luci di cambio marcia per aumentare l’immersività.

Nel frattempo, l’N Drift Optimiser è stato migliorato con nuove opzioni di personalizzazione per un maggiore controllo in base alla propria abilità nel drifting. Ulteriori dettagli sull’auto sono stati forniti attraverso i primi rapporti di guida negli Stati Uniti di prototipi camuffati, tra cui quello di Motor Trend.

La pubblicazione ha affermato che la Ioniq 6 N ha parafanghi più larghi di 30 mm e un passo più lungo di 15 mm, quest’ultimo probabilmente responsabile dell’aumento dell’angolo di caster. Si dice anche che l’auto monti cerchi in lega da 20 pollici con pneumatici Pirelli P Zero Elect 275/35 R20 e sia dotata di un altoparlante esterno più potente per consentire agli spettatori di sentire meglio il suono sintetizzato del motore N Active Sound +, mentre l’N Drift Optimiser ora offre tre livelli per l’avvio della derapata e dieci livelli per l’angolo di slittamento.

MOTORE E DATI TECNICI

La Hyundai Ioniq 6 N dovrebbe riprendere gran parte della meccanica della Ioniq 5 N, compresi i due motori che erogano 609 CV (448 kW) e 740 Nm di coppia (650 CV/478 kW e 770 Nm per un massimo di dieci secondi in modalità N Grin Boost) nel SUV, oltre a una batteria al nichel-manganese-cobalto (NMC) da 84 kWh.

Secondo quanto riferito, la berlina beneficerà di miglioramenti al sistema di raffreddamento della batteria e al motore che dovrebbero garantire prestazioni sostenute in pista e possibilmente portare a una maggiore potenza, mentre il suo peso intrinsecamente inferiore e la migliore aerodinamica dovrebbero offrire un’autonomia superiore ai 448 km del SUV.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE