Nuovo BYD Sea Lion 05 EV: Anteprima

BYD lancia le vendite del suo nuovo modello elettrico.

Il BYD Sea Lion 05 EV (noto anche come Sealion) è stato annunciato la scorsa settimana. E oggi in Cina ha tenuto una presentazione completa e ha dato il via alle vendite. Ricordiamo che dal 2024 nella gamma del marchio è presente anche un modello ibrido chiamato Sea Lion 05 DM-i (ora ha due varianti di design del frontale). Ma in realtà si tratta di due auto diverse, e non è solo una questione di imbottitura.

L’auto elettrica ha una carrozzeria originale, mentre gli esterni sono realizzati in un nuovo stile “elegante”. Tra le caratteristiche del design esterno ci sono i fari arrotondati, che inoltre sono uniti da una striscia luminosa, e una singola piastra di luci posteriori più ampia rispetto all’ibrida.

La lunghezza del BYD Sea Lion 05 EV è di 4520 mm, la larghezza di 1860 mm, l’altezza di 1630 mm e il passo di 2720 mm. In altre parole, il crossover non si è allontanato molto dalla Geely Galaxy E5 elettrica (in Russia è Geely EX5), che i media di profilo cinese hanno registrato tra i principali concorrenti della novità BYD. Tra l’altro, il parketnik Geely gode di un’ottima domanda in Cina: l’anno scorso sono state vendute 77.000 auto incomplete. E per fare un confronto, diamo le dimensioni dell’ibrido Sea Lion 05 DM-i: lunghezza – 4710 o 4726 mm (a seconda della versione), distanza tra gli assi – 2712 mm.

INTERNI E DOTAZIONI

L’abitacolo a cinque posti del Sea Lion 05 EV è dotato di schermi separati per il cruscotto (8,8 pollici) e il multimedia (12,8 pollici). Il display del cruscotto è integrato nel pannello anteriore e non “incollato” ad esso, come in altri modelli BYD. Il Parketnik ha ricevuto anche un tunnel centrale a due piani e deflettori d’aria verticali. I cinesi scrivono che il volume minimo del bagagliaio è di ben 600 litri, mentre sotto il cofano c’è un vano aggiuntivo da 110 litri.

MOTORE E DATI TECNICI

BYD Sea Lion 05 EV ha una trazione posteriore (in precedenza si era ipotizzato che il parketnik fosse a trazione anteriore). È possibile scegliere tra tre configurazioni. Il crossover base è dotato di un motore elettrico da 190 cavalli (330 Nm) e di una batteria da 50,05 kWh con un’autonomia di 430 chilometri nel ciclo CLTC. Le altre due versioni sono dotate di un motore elettrico da 218 CV (la coppia massima è la stessa di 330 Nm) e di una batteria da 60,9 kWh. L’autonomia di tali parkette è di 520 chilometri.

La versione base scatta da 0 a 100 km/h in 7,6 secondi, con un motore più potente – in 7,2 secondi. La velocità massima è la stessa per tutte le varianti: 180 km/h.

La dotazione del BYD Sea Lion 05 EV più economico comprende: cerchi da 17 pollici, gli schermi di cui sopra, la ricarica wireless per lo smartphone, il climatizzatore e la modifica più semplice dell’autopilota God’s Eye C dell’azienda (questo complesso comprende diverse telecamere, sensori e radar, oltre ai sistemi di cruise control adattivo, frenata automatica e mantenimento della corsia).

La versione top di gamma ha anche cerchi da 18 pollici, azionamento elettrico del portellone del bagagliaio, sistema di monitoraggio del conducente (una telecamera è integrata nel montante anteriore) e un vano con funzioni di raffreddamento e riscaldamento (situato nel bracciolo tra i sedili anteriori).

Il crossover elettrico BYD Sea Lion 05 EV ha un prezzo di 117.800 – 137.800 yuan.

Per fare un confronto, il Geely Galaxy E5 di base è ora più economico – 107.800 yuan mentre servono 143.800 yuan per il top di gamma. In seguito, la novità BYD apparirà sicuramente in altri mercati, mentre al di fuori della Cina potrebbe avere un nome diverso.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE