Hennessey Performance ha trasformato la nuova Ford Mustang in un’auto sportiva ancora più estrema.
Lo specialista americano del tuning ha annunciato un importante programma di aggiornamento per la versione Dark Horse della Mustang di settima generazione. Un pacchetto di modifiche aumenterà la potenza del motore V8 oltre la soglia degli 800 CV.
La settima generazione della Ford Mustang è ancora lontana in Europa. Mentre è già in vendita negli Stati Uniti, il tanto atteso rinnovamento dell’incombustibile auto sportiva di Ford non è ancora stato presentato ufficialmente nel Vecchio Continente. Un modello che, prevedibilmente, sarà pronto a prendere d’assalto i nostri concessionari nella rima metà del 2024.
È importante ricordare che la Mustang è la coupé sportiva più venduta al mondo. Un modello con oltre mezzo secolo di storia alle spalle. Si tratta di un enorme curriculum commerciale. È quindi logico che un numero crescente di specialisti e tuner osino modificare la Ford Mustang.

Sotto i riflettori c’è Hennessey Performance. Il noto specialista americano ha annunciato ufficialmente un programma completo di tuning per la nuova Mustang. E più precisamente per la nuova Ford Mustang Dark Horse. Il tuner ha preso come base la versione più radicale della settima generazione di Mustang mai presentata.
Hennessey Performance, il cui “quartier generale” si trova in Texas, avverte che il pacchetto di aggiornamento progettato per la nuova Mustang Dark Horse aumenta drasticamente la potenza del motore e rinnova completamente il look esterno. Basta dare un’occhiata alle immagini svelate dal tuner che mostrano una Ford Mustang con una livrea esterna davvero sorprendente. I colori rosso e bianco sono i protagonisti.

DATI TECNICI E PRESTAZIONI
Sotto il cofano della Ford Mustang Dark Horse c’è un motore V8 da 5,0 litri. Un blocco Coyote di quarta generazione, ad aspirazione naturale. Sviluppa una potenza di 507 CV e può essere abbinato a un cambio manuale TREMEC a sei rapporti o a un cambio automatico a dieci rapporti. In entrambi i casi con un sistema di trazione posteriore.
Hennessey Performance ha dotato il motore V8 di un compressore ad alte prestazioni e di un sistema di induzione dell’aria ad alto flusso, di iniettori potenziati e di una nuova pompa del carburante. Inoltre, è stata aggiunta una versione calibrata del software HPE Engine Management. Questi miglioramenti si traducono in un aumento della potenza erogata a 850 CV e 884 Nm di coppia massima.
Gli aggiornamenti meccanici sono completati da nuove minigonne laterali, splitter anteriore e spoiler posteriore. Tutti questi componenti sono realizzati in fibra di carbonio.