Nuova Mercedes CLE Cabrio 2024: Anteprima e Foto

La nuova Mercedes CLE avrà a disposizione anche una versione Cabrio.

In un’epoca in cui le varianti Cabrio stanno diventando sempre meno comuni, è rinfrescante vedere un modello tradizionale a quattro posti e due porte con una capote proveniente da una casa automobilistica premium come Mercedes. Detto questo, la CLE Cabriolet sostituisce due modelli: la Classe C Cabriolet e la Classe E Cabriolet.

Il modello, lungo 4.850 mm, condivide la parte inferiore della carrozzeria con la sorella a tetto chiuso, ma introduce un ponte posteriore superiore ridisegnato. L’esemplare in foto è verniciato di bianco con una capote rossa a contrasto, in tinta con i rivestimenti interni.

La nuova Mercedes CLE Cabrio ha quattro sedili singoli con uno spazio per la testa praticamente illimitato. Come nel caso della CLE Coupé, la plancia combina un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici con un touchscreen da 11,9 pollici sulla console centrale inclinata, che utilizza il più recente sistema di infotainment MBUX. Altre caratteristiche sono l’illuminazione ambientale multicolore, gli inserti in fibra di carbonio e gli accenti in stile alluminio.

La Mercedes-Benz CLE Cabrio 2024 mostra una nuova silhouette senza tettuccio strizzando l’occhio al passato del brand.
In una delle foto ufficiali, possiamo vedere un deflettore d’aria retrattile posizionato sopra il parabrezza e uno scudo d’aria verticale dietro l’abitacolo. Questi elementi assicurano che tutti i passeggeri restino a proprio agio anche quando si guida ad alta velocità senza il tetto, riducendo al minimo le turbolenze d’aria sopra l’abitacolo.

DATI TECNICI E MOTORI

La gamma di motori della Mercedes CLE Cabrio sarà molto probabilmente condivisa con la CLE Coupé, che a sua volta si ispira alla Classe E. La CLE Cabriolet è disponibile con motorizzazioni mild-market. La Coupé è disponibile con motorizzazioni mild-hybrid a benzina e diesel, mentre le opzioni ibride plug-in sono previste per il 2024. I motori benzina e diesel a quattro cilindri da 2,0 litri e il benzina a sei cilindri da 3,0 litri sono abbinati esclusivamente a un cambio automatico a 9 rapporti.

La potenza viene trasmessa all’asse posteriore o a tutte e quattro le ruote grazie al sistema opzionale 4Matic. Per quanto riguarda i modelli con marchio AMG, si prevede che seguiranno l’anno prossimo per entrambe le varianti di carrozzeria Coupé e Cabriolet.

Maggiori informazioni sulla Mercedes-Benz Classe E Cabrio si avranno in prossimità del suo lancio sul mercato, previsto per il 2024. Le rivali del nuovo modello si limitano alla BMW Serie 4 Cabrio e all’Audi A5 Cabriolet. In particolare, l’unico altro modello a capote della gamma Mercedes è la SL Roadster.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE