Renault Clio si prepara al restyling di metà carriera. La compatta del marchio francese sta già affrontando le sue prove tecniche. La vettura adotterà miglioramenti al telaio e alla gamma di motori, oltre a un importante lifting con un’immagine più moderna che potete vedere in questa anteprima renderingdi Motor.es.
La quinta generazione della Renault Clio è stata lanciata nel 2019. La Renault Clio è stata presentata all’ultima edizione del Salone dell’Auto di Ginevra ed è stata lanciata poco dopo. A tre anni di distanza e in procinto di festeggiare il suo quarto compleanno, la casa francese sta preparando un lifting che conferirà al modello un aspetto molto nuovo, soprattutto nella parte anteriore.
La “Fase 2”, come vengono chiamati i restyling di Renault, sarà esattamente come la casa francese ci ha abituato, semplice e poco costosa per le casse ma sufficientemente d’impatto per un modello che affronta una seconda parte della sua vita commerciale che non sarà facile, visto che a breve arriverà la reinterpretazione moderna della Renault 5 trasformata in auto elettrica.
IL DESIGN
All’esterno vengono rivisit i fari LED con una nuova firma luminosa. Anche la griglia sarà rivista, offrendo il nuovo look introdotto sulla Austral.
I cambiamenti saranno più evidenti nella parte anteriore e meno in quella posteriore, dove il paraurti posteriore avrà una superficie più liscia e anche le luci saranno rielaborate. La loro forma rimarrà invariata, ma le loro funzioni e la grafica dell’illuminazione saranno aggiornate. Renault non spenderà più del solito per la Clio e gli interni non si distingueranno particolarmente. La plancia è un punto di forza dell’utilitaria francese, per cui offrirà nuove finiture in tessuto e plastica più resistente, applicazioni decorative e perfezionerà il funzionamento del sistema multimediale “Easy-Link” con una nuova interfaccia e servizi di connettività ampliati.
Ci saranno nuove caratteristiche meccaniche. Il serio impegno verso l’elettrificazione, e lo stalking della norma sulle emissioni Euro 7, costringerà il marchio a sbarazzarsi delle versioni diesel seguendo la linea di altri costruttori, con al centro versioni a benzina, GPL e HEV a ricarica automatica, ma senza spostare la gamma di potenza con un massimo di 145 CV. I motori e il cambio manuale a sei rapporti saranno ottimizzati per ridurre i consumi.
La Renault Clio restyling debutterà in primavera e sarà in vendita all’inizio dell’estate.