Nuova Renault 5 2024: Rivoluzione in Rendering

La nuova Renault 5 elettrica si avvicina al debutto ufficiale.

Il tempo scorre per la futura stella elettrica del costruttore francese, che promette di entrare in orbita commerciale nel 2024. Un anno prima della sua uscita, Auto-Moto.com propone in rendering la nuovissima R5 che difenderĂ  i colori del “made in France”. Ma a quale prezzo?

Solo due anni fa, Luca de Meo, appena nominato capo del gruppo Renault, ha svelato la strategia futura del costruttore francese. Il momento clou è stata la presentazione del prototipo della Renault 5, che mira a democratizzare la mobilitĂ  elettrica, con un prezzo base di circa 20.000 euro, escluso il bonus ecologico. Da allora, purtroppo, la crisi dei semiconduttori è arrivata al tavolo delle trattative, provocando una spaventosa impennata inflazionistica nell’industria automobilistica.

Dove si colloca la futura Renault 5 elettrica in questa fascia di prezzo? La R5, che dovrebbe contare su una batteria da 45 kWh e un motore elettrico da 125 CV, sarĂ  a metĂ  strada tra una Twingo e una Zoe in termini di prestazioni. Da qui il timore che il conto finale si aggiri intorno ai 30.000 euro, ovvero un terzo in piĂą rispetto al prezzo previsto all’inizio del 2021.

I PREZZI

Solo l’anno scorso, una modesta Dacia Spring elettrica, prodotta in Cina, veniva venduta a 17.390 euro. Dodici mesi dopo, la richiesta è di quasi 21.000 euro, un prezzo giĂ  superiore a quello che la futura Renault 5 sperava di ottenere. La Renault Twingo elettrica ha registrato un’analoga tendenza al rialzo, passando da 21.950 euro a 25.250 euro per l’entry level. Per quanto riguarda la Zoe, ora è necessario pagare almeno 35.100 euro per acquistarla, ovvero 3.000 euro in piĂą rispetto all’anno scorso.

Per quanto riguarda l’industrializzazione, la nuova Renault 5 dovrĂ  fare qualche sacrificio rispetto al prototipo. Ad esempio, dovrĂ  ridurre il diametro dei cerchi in lega e dotarsi di vere maniglie per le porte anteriori, che finora erano a scomparsa. A livello puramente stilistico, probabilmente rivedrĂ  la silhouette dei fari per adottare uno stile piĂą lineare. Alla fine, questa Renault 5 adotterĂ  un aspetto piĂą essenziale e meno spettacolare, ma probabilmente piĂą legittimo per rimanere fedele alla sua immagine di auto popolare. Sempre per motivi di economia, sarĂ  basata sulla piattaforma CMF-BEV estrapolata dalla Clio.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE