Nuova Ford Equator 2023: il restyling di Kuga?

La nuova Ford Equator Sport debutta in Cina come sorella minore della Equator

Ford ha lanciato l’Equator Sport in Cina, un nuovo SUV costruito dalla joint venture Jiangling-Ford come un fratello più piccolo, più sportivo e più conveniente di Equator che è in vendita dallo scorso anno.

A prima vista, Ford Equator Sport, che ha debuttato qualche mese fa al Guangzhou Auto Show, sembra molto simile all’Equator. Tuttavia, i due SUV sono abbastanza diversi in termini di ingombro.

Più specificamente l’Equator Sport a cinque posti misura 4.630 mm di lunghezza, 1.935 mm di larghezza e 1.706 mm di altezza, con un passo di 2.726 mm. In confronto, il sette posti Equator è 275 mm più lungo, 5 mm più stretto e 49 mm più alto, con un passo di 139 mm più lungo.

IL DESIGN IN STILE SUV

Nonostante la condivisione di caratteristiche di design comuni, la Ford Equator Sport è molto più piccola della Equator.
Il SUV incorpora l’ultimo linguaggio di design di Ford con sottili fari a LED, una grande griglia esagonale, accenti in stile alluminio e un corpo piuttosto scolpito. Rispetto all’Equator, ottiene una linea dei finestrini più elegante e una parte posteriore più cattiva. Quest’ultimo perde la barra LED a tutta larghezza, beneficiando di un parabrezza posteriore più inclinato e di spalle pronunciate.

All’interno, troviamo un pannello indipendente per l’abitacolo digitale che comprende due schermi da 12,3 pollici (7 pollici e 12,3 pollici nel modello base). Invece di usare l’infotainment Ford SYNC4 come la Mondeo, l’Equator Sport ottiene il sistema Tencent TAI 4.0 che supporta comunque le ultime caratteristiche di connettività. In termini di ADAS, il modello beneficia della suite Ford Co-Pilot 360 che è già disponibile nel resto della gamma. Mettendo da parte la tecnologia, la cabina sembra essere abbastanza premium per il segmento di prezzo del SUV, con accenti di legno sul cruscotto, un tetto panoramico e rivestimenti in pelle.

DATI TECNICI

Ford Equator Sport è disponibile con un motore turbo EcoBoost da 1,5 litri che produce 170 CV (125 kW) e 260 Nm di coppia che viene inviata all’asse anteriore attraverso un cabio automatico a doppia frizione a sette velocità. Questa configurazione è diversa dalla Equator, dalla Mondeo e dalle Evos che sono disponibili con motori Ecoboost da 2,0 litri. I media locali suggeriscono che il SUV a motore termico sarà affiancato da una variante PHEV nel prossimo futuro.

La Ford Equator Sport è già disponibile in Cina con un prezzo di 139.800 ¥ – 165.800 ¥ (22.050 – 26.151 $). Questo la rende più economica del più grande Equator che parte da 169.800 ¥ (26.782 $) e il più elegante Evos che parte da 199.800 ¥ (31.514 $).

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE