Il campionato di Formula 1 2020 parte in Austria

La Formula 1 prenderà finalmente il via con il Gran Premio d’Austria nel mese di luglio.

Il Red Bull Ring di Spielberg, in Austria, ospiterà le gare del 5 e 12 luglio, come ha confermato la FIA in un comunicato.

La gara successiva sarà in Ungheria il 19 luglio, seguita da gare consecutive al GP di Gran Bretagna a Silverstone il 2 e 9 agosto, dopo che il governo britannico ha esentato gli sport d’elite da una imminente quarantena sui visitatori stranieri.

Altre gare sono previste in Spagna il 16 agosto e in Belgio il 30 agosto, mentre in Italia completerà la prima parte del campionato in Europa il 6 settembre.

“Negli ultimi due mesi la Formula 1 ha lavorato a stretto contatto con tutti i partner, le autorità, la FIA e i 10 team per creare un calendario rivisto che permetta un ritorno alle corse in modo sicuro”, ha detto la FIA. “A causa della continua fluidità della situazione COVID-19 a livello internazionale, i dettagli del più ampio calendario saranno finalizzati nelle prossime settimane”.

Non ci saranno spettatori in tribuna anche se nel corso della stagione, se le condizioni sanitarie lo permettono, non è escluso il loro ritorno sulle tribune.

“Attualmente si prevede che le gare di apertura saranno eventi chiusi”, ha detto la FIA. “Ma si spera che i tifosi possano partecipare nuovamente agli eventi quando sarà sicuro farlo”.

UNA STAGIONE DA INCUBO

Quattro gare sono state annullate questa stagione a causa della pandemia di coronavirus – il GP d’Australia, il GP di Monaco, il GP di Francia e il GP d’Olanda, in apertura di stagione.

La F1 rimane fiduciosa di poter disputare 15 o 18 delle 22 gare in programma, riorganizzando le 6 che sono state rinviate e terminando la stagione in Bahrain e Abu Dhabi a dicembre. Come molte altre serie, i piloti di F1 si sono rivolti alle corse virtuali per mantenersi allenati durante la chiusura.

“Voglio ringraziare ogni promotore e partner per il loro sostegno e il loro costante impegno nella Formula Uno”, ha detto il presidente della F1 Chase Carey. “Sappiamo che il ritorno della Formula Uno sarà una cosa gradita per gli appassionati di sport di tutto il mondo”.

Il direttore della squadra Red Bull Christian Horner è entusiasta di dare il via alla stagione in Austria.

“Siamo lieti di iniziare… nel nostro circuito di casa. E’ stato un grande sforzo da parte di tutti i partecipanti e i due eventi al Red Bull Ring saranno un progetto per tutte le altre gare da seguire”, ha detto Horner.

“Con le prime otto gare del calendario ora confermato abbiamo un certo slancio positivo. Come squadra e pilotii, siamo entusiasti di ripartire e di dare spettacolo per i nostri tifosi”.

LE MISURE DI SICUREZZA

Il personale che parteciperà a una gara sarà testato per COVID-19 prima di partire e dovrà avere un risultato negativo. I test si svolgeranno regolarmente durante il fine settimana di gara.

Ci sarà una significativa riduzione del numero di persone che parteciperanno tra squadre, funzionari e fornitori. I partecipanti devono rimanere all’interno del proprio gruppo di lavoro e non interagire con altri partecipanti all’evento.

Le restrizioni ai viaggio porteranno ad usare voli charter per i trasferimenti privati tra le piste, gli hotel e gli aeroporti per impedire l’interazione con il pubblico in generale.

All’interno del paddock saranno osservate misure di distanziamento sociale per attività come l’inno nazionale, la cerimonia del podio e le interviste ai media.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE