Registrati
  • Blog
  • Prove su Strada
  • Anteprime
  • Motorsport
  • Lifestyle
  • Contatti
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Password dimenticata?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
Logo
Logo
  • Blog
    • blog

      Il futuro dell’Auto europea è a terra? L’agricoltura asset centrale dei Biofuel

      22 Novembre 2025
      blog

      SWM Powersports: l’Off Road diventa Eco con ATV ed UTV

      19 Novembre 2025
      blog

      Addio Ford Focus dopo 27 anni

      19 Novembre 2025
      blog

      Lotus è tornata: elettrica, unica e speciale proietta al futuro le sue nobili radici

      18 Novembre 2025
      blog

      Se il Dealer rimane sempre uguale il Venditore non sarà mai un vincente

      17 Novembre 2025
  • Prove su Strada
    • prove

      Dacia Bigster Hybrid 155CV prova su strada

      21 Novembre 2025
      prove

      Cosa ho scoperto in 800 km con Hyundai Inster Cross: PRO e CONTRO

      18 Novembre 2025
      prove

      Cosa mi ha sorpreso della Tesla Model 3 LR RWD

      13 Novembre 2025
      prove

      Linktour Alumi prova su strada in anteprima assoluta

      10 Novembre 2025
      prove

      Linktour Alumi: prova su strada in anteprima mondiale

      9 Novembre 2025
  • Anteprime
    • anteprime

      Nuova Mazda2 2026: Restyling per l’immortalità

      22 Novembre 2025
      anteprime

      In Cina il nuovo Super SUV AUDI

      22 Novembre 2025
      anteprime

      Nuova Peugeot 408 2026: Anteprima Rendering

      22 Novembre 2025
      anteprime

      Nuova Audi RS6 2026: rendering totale

      21 Novembre 2025
      anteprime

      Nuova Genesis GV60 MagmaGT: sportiva inedita

      21 Novembre 2025
  • Motorsport
    • motorsport

      Audi torna in Formula 1: la concept da sogno

      13 Novembre 2025
      motorsport

      Nuova Formula E 2026 arriva la Gen4

      9 Novembre 2025
      motorsport

      La storia di Ken Tyrrell il papà ignoto del Cosworth

      1 Settembre 2025
      motorsport

      Lancia Rally 037: ma quale Davide contro Golia?

      31 Agosto 2025
      motorsport

      Ken Tyrrell: storia dall’inizio alla fine del sogno Made in Cosworth

      30 Agosto 2025
  • Lifestyle
  • Contatti
prove

PROVA Volkswagen Tiguan 2.0 TDI 4 Motion prova su strada, dati tecnici, prezzo

Antonio Elia Migliozzi
By Antonio Elia Migliozzi
9 Agosto 2017
2573
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Parlare di suv e crossover nel 2017 sembra quasi scontato. Pensiamo però a quanto questo tipo di veicoli fosse noto e diffuso dieci anni fa. Debuttava proprio in quegli anni la prima generazione della Tiguan; un suv solido e dalle dimensioni contenute funzionale per l’utilizzo in città e non solo. Di tempo ne è passato parecchio ed eccomi allora a raccontarvi della seconda generazione della Volkwagen Tiguan che cresce in dimensioni e dotazione. La vettura è ora lunga 4,49 metri, larga 1,85 e  2,68 metri di passo. Le linee, molto più marcate rispetto al modello precedente, le conferiscono una certa “mascolinità” complice la calandra più ampia ed i cerchi da 19″ (volendo si possono avere anche da 20″). L’allestimento dell’auto in prova (Executive n.d.r.) è particolarmente ricco ma volendo puntare sulle prestazioni c’è in listino la Tiguan R-Line con un poderoso Bi-TDI da 240cv.

    Nel frontale spicca il design aggressivo e funzionale dei fari led che consentono una guida sicura anche in condizioni avverse. Molto valida la protezione in plastica che, partendo dall’anteriore, percorre tutta la fiancata dell’auto fino al retrotreno. Qui spicca il doppio terminale di scarico ed il design a “taselli” dei gruppi ottici (va dato merito a Vw di aver dotato anche la Tiguan entry level della illuminzazione posteriore led anche se non così rifinita). Piccola pecca è l’assenza della funzione “dinamica” per le luci di svolta che è invece presente sull’ultima versione della Volkswagen Golf.

    La Tiguan in prova monta il 2.0 TDI da 150CV abbinato al cambio automatico doppia frizione DSG. Il motore in questione, vero pilastro di casa Vw, si mostra assolutamente rotondo ed elastico in ripresa complice il cambio che nel valorizza lo scatto. I consumi registrati in prova sono nell’ordine dei 5,8l/100km anche se nell’urbano con traffico sostenuto si attestano sui 15l/100km. Molto valida la trazione integrale 4Motion che, grazie al differenziale posteriore, trasferisce trazione anche alle ruote posteriori garantendo grip anche su terreni sconnessi. Questa soluzione permette inoltre di ridurre in modo sensibile i consumi da sempre punto debole delle auto 4wd. Tramite il cursone presente nel tunnel central è possibile selezionare i vari profili di guida per adatare l’auto al proprio stile di guida. Vale la pena spendere per l’Adaptive chassis control che, agendo sulle sospensioni permette di variare l’altezza da terra dell’auto fino a 10mm.

    Questa Volkswagen si guida bene sia in città che fuori ma alcuni accessori fanno decisamente comodo soprattutto quando si rischia di fare tardi ad un appuntamento; sto parlando del park assist. Grazie a 4 telecamere è possibile fruire di una visione a 360° dell’auto conoscendo quindi tutti gli ostacoli che la circondano. Premendo un tasto la Tiguan parcheggia da sola in tutte le condizioni (parcheggi a spina od orizzontali) basta semplicemente inserire la marcia richiesta.

    Saliti a bordo la qualità di materiali ed assemblaggi balza subito all’occhio. Le plastiche della plancia sono morbide al tatto non producendo alcuno scricchiolio. Ben rivestiti i pannelli delle portiere ed i vani portaoggetti. Nella versione in prova gli optional ci sono e fanno salire senza dubbio il livello della qualità percepita. Dai sedili in pelle passando per il tetto apribile (molto bello perché raggiunge anche i sedili posteriori ndr), head-up display e virtual cockpit. Quest’ultima consente di avere un quadro strumenti completamente digitale per mettere a disposizione del conducente le informazioni sulla naviagazione, i consumi o la guida off-road. Sul fronte consumi merita uno sguardo la funzione “Think blue”. Si tratta di un’app che permette di monitorare lo stile di guida del conducente fornendo consigli utili a ridurre i consumi e migliorare le abitudini al volante.

    Lo spazio a bordo non manca di certo e se è in arrivo una versione a passo lungo questa Tiguan “standard” può comunque dire la sua. Chi siede dietro viaggia comodo potendo contare sia sul bracciolo a scomparsa, in caso di assenza del quinto passeggero, che sul clima trizona che permette la scelta della temperatura dell’ambiente.

    Il bagagliaio ha una capienza di 500 litri che salgono a 615 spostando in avanti i sedili posteriori mentre si toccano i 1.655l abbattendoli completamente. Ulteriore spazio lo si può ricavare reclinando completamente il sedile del passeggero anteriore per far posto agli ingombri più grandi.

    In chiusura il listino che si articola su tre versioni; style da 27.850 € , business 28.950 € ed executive 34.250 €. La Tiguan in prova è la executive che con qualche accessorio manca di poco la soglia dei 40.000 €. Per chi preferisce pagare a rate con “Progetto Valore Volkswagen” che prevede cambio auto ogni 3 anni, estensione della garanzia, 3 anni di assicurazione furto incendio inclusa Tiguan si paga con 229 € al mese.

    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedente
      Acadiane il veicolo polivante di Citroën compie 50 anni
      Articolo successivo
      Cosa si aspetta il mercato da Nissan Micra? personalizzazioni!
      Antonio Elia Migliozzi
      Antonio Elia Migliozzi
      Giornalista iscritto all'ordine scrivo di auto per passione. Nel 2014 ho creato Autoprove.it, uno spazio nuovo per un racconto disintermediato attento alle verità, anche scomode, del settore Automotive. Per carità non amo le notizie strillate, ma ho il desiderio di non nascondere nulla anche quando significa far arrabbiare qualche ufficio stampa.
      RELATED ARTICLES
      prove

      Dacia Bigster Hybrid 155CV prova su strada

      21 Novembre 2025
      prove

      Cosa ho scoperto in 800 km con Hyundai Inster Cross: PRO e CONTRO

      18 Novembre 2025
      prove

      Cosa mi ha sorpreso della Tesla Model 3 LR RWD

      13 Novembre 2025

      LEGGI ANCHE

      Nuova Mazda2 2026: Restyling per l’immortalità

      22 Novembre 2025

      In Cina il nuovo Super SUV AUDI

      22 Novembre 2025

      Nuova Peugeot 408 2026: Anteprima Rendering

      22 Novembre 2025

      Il futuro dell’Auto europea è a terra? L’agricoltura asset centrale dei Biofuel

      22 Novembre 2025
      Carica altri

      © 2014-2025 Autoprove.it

      Facebook
      Instagram
      Twitter
      Youtube
      Go to mobile version