Nuova Tesla Model 3+: fino a 830km di Autonomia

La Tesla Model 3 ha ora una nuova variante in Cina chiamata Long Range Rear-Wheel Drive, che molti media chiamano Model 3+ in base al badge visto in un documento depositato presso il Ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT) del Paese.

Con un prezzo di 269.500 yuan, la LR RWD si colloca tra la Rear-Wheel Drive base, venduta a 235.500 yuan (139.000 RM), e la Long Range All-Wheel Drive, venduta a 285.500 yuan (168.000 RM). Il modello Performance All-Wheel Drive top di gamma rimane a 339.500 yuan (200.000 RM), ma guadagna un aumento dell’autonomia da 623 km a 647 km.

La Model 3+ è il modello Tesla con la maggiore autonomia mai venduto in Cina, con un’autonomia CLTC fino a 830 km. Per contestualizzare, l’autonomia della RWD e della LR AWD è rispettivamente di 634 km e 753 km. Sebbene non sia menzionato sul sito ufficiale di Tesla, il documento depositato presso il MIIT rivela che la nuova variante è dotata di una batteria al nichel-manganese-cobalto (NMC) di LG con una capacità di 78,4 kWh.

AUTONOMIA DA RECORD

Si dice che questa sia la stessa batteria utilizzata nell’attuale LR AWD e che sia un miglioramento rispetto alla batteria al litio ferro fosfato (LFP) da 62,5 kWh di CATL della RWD base.

Il sito web dichiara un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h di 5,2 secondi, più veloce della RWD che richiede 6,1 secondi. Ciò è dovuto a un motore elettrico più potente da 306 PS (302 CV o 225 kW), come indicato nella documentazione MIIT, superiore a quello della RWD che eroga 264 PS (260 CV o 194 kW).

Le specifiche della nuova Model 3 LR RWD cinese sembrano essere simili a quelle della LR RWD in vendita in Germania dallo scorso ottobre.

Quest’ultima ha lo stesso tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h e offre la maggiore autonomia rispetto alle altre varianti della gamma, pari a 702 km, secondo lo standard WLTP più realistico.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version