Nuova Cupra Formentor VZ5: il 2.5 Audi

Dopo una pausa di due anni, il crossover coupé Cupra Formentor è tornato con la versione top di gamma VZ5 con motore turbo a benzina EA855 evo da 2,5 litri e 5 cilindri sviluppato da Audi. La Cupra Formentor VZ5 aggiornata sarà in vendita nel primo trimestre del 2026, ma ne saranno prodotti soli 4000 esemplari.

Il crossover compatto coupé Cupra Formentor sulla piattaforma MQB Evo ha debuttato nel 2019, mentre la versione top di gamma VZ5 è apparsa per la prima volta nel 2021: all’epoca si pensava che fosse il canto del cigno del marchio Cupra nel segmento delle auto sportive “a combustibile fossile” e che in futuro ci sarebbero state solo auto elettriche. Quattro anni dopo, i piani del gruppo Volkswagen per i marchi Seat e Cupra sono cambiati radicalmente: Seat ora non parla più di “auto elettriche”, mentre Cupra, pur continuando a seguire la linea “verde”, intende continuare a offrire auto a combustibile insieme alle auto elettriche ancora per molto tempo.

La tiratura della Cupra Formentor VZ5 del 2021 è stata di 7000 esemplari, che sono stati tutti venduti all’inizio del 2024, dopodiché la versione VZ5 è scomparsa dalla vendita. Nella primavera del 2024 la Cupra Formentor è stata sottoposta a un restyling e ieri l’ufficio stampa di Seat, che continua a servire il marchio Cupra (ricordiamo che il marchio Cupra si è separato da Seat nel 2018), ha annunciato l’imminente ritorno sul mercato della versione VZ5, ovviamente con la carrozzeria rinnovata.

Con il nuovo design della parte anteriore, la Formentor VZ5 appare più aggressiva rispetto alla versione omonima del 2021, la parte posteriore è stata dotata di nuovi fanali e sporgenze con catarifrangenti sotto di essi, mentre il diffusore e il “quattro tubi” di scarico color rame sono rimasti gli stessi, così come il design dei cerchi da 20 pollici. L’abitacolo della Formentor VZ5 rinnovata non è ancora stato svelato, si sa solo che ci saranno sedili sportivi CUPBucket con un supporto laterale sviluppato.

DATI TECNICI E MOTORI

Per quanto riguarda la tecnologia, non sono state annunciate novità, e questo è probabilmente un bene: il motore turbo a 5 cilindri eroga i precedenti 390 CV e 480 Nm, è abbinato a un cambio automatico DSG a 7 rapporti con doppia frizione, la trazione è solo integrale, con frizione automatica di ripartizione della potenza sull’asse posteriore. L’altezza da terra della Formentor VZ5 è stata ridotta di 10 mm rispetto alle altre versioni del crossover, mentre nella parte anteriore sono stati installati freni Akebono più potenti con pinze a 6 pistoncini. Le caratteristiche dinamiche della Formentor VZ5 aggiornata non sono state rivelate, ma a titolo indicativo diciamo che il crossover del 2021 raggiunge i 100 km/h in 4,2 secondi, con una velocità massima limitata a 250 km/h.

Il prezzo della Cupra Formentor VZ5 aggiornata non è stato ancora annunciato, ma nel 2021 questo crossover sportivo costava in Germania a partire da 61.650 euro e nel 2026 sarà sicuramente più costoso.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE