Forse non avete mai sentito parlare della Dongfeng M-Hero M817, ma questo fuoristrada dall’aspetto brutale sta già riscuotendo un grande successo tra gli acquirenti cinesi. Se mai esistesse un fuoristrada elettrico futuristico proveniente dalla Repubblica Popolare Cinese in grado di vendere bene negli Stati Uniti, potrebbe essere proprio questo. Purtroppo, è improbabile che arrivi mai sulle nostre coste.
Presentato per la prima volta un paio di mesi fa, l’M817 è stato realizzato grazie alla partnership tra Dongfeng e Huawei ed è leggermente più piccolo dell’M-Hero 917 dello stesso marchio. Dongfeng ha recentemente aperto i registri degli ordini e in meno di un giorno ha ricevuto ben 9.713 depositi rimborsabili.
È importante sottolineare che, poiché questi depositi sono completamente rimborsabili, è probabile che molti di coloro che li hanno versati non porteranno a termine l’acquisto. Tuttavia, il forte interesse per il veicolo dimostra che i fuoristrada robusti hanno un grande fascino in Cina, soprattutto se hanno un prezzo competitivo come quello dell’M817.
MOTORE E DATI TECNICI
I prezzi del modello partono da 329.900 yuan (circa 46.000 dollari) e arrivano fino a 359.900 yuan (circa 50.000 dollari). Tutti i modelli sono dotati dello stesso propulsore range-extender, composto da un motore turbo da 1,5 litri nella parte anteriore e da una coppia di motori elettrici.
La potenza combinata è di ben 912 CV e 1.280 Nm di coppia, sufficienti per catapultare l’M817 da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi, mentre un pacco batterie di dimensioni considerevoli gli consente di percorrere fino a 200 km solo con l’alimentazione elettrica.
Il design accattivante dell’M-Hero M817 è senza dubbio uno dei suoi punti di forza. Molti SUV sul mercato sono così simili tra loro che può essere difficile distinguerli. In confronto, l’M817 non assomiglia a nessun altro veicolo in circolazione, ad eccezione degli altri modelli M-Hero.
Dalla casa confermano che sarà prodotto sia con guida a sinistra che a destra, il che significa che potrebbe essere venduto anche in mercati al di fuori della Cina.