Nuova Tesla Model Y L: esclusiva per la Cina

Tesla ha pubblicato un teaser del prossimo “Tesla Model Y L” tramite il suo account Weibo Tesla China. Il teaser mostra il profilo laterale di un Model Y, oltre a un badge posteriore con un design leggermente diverso, una sorta di versione con tripla ombra della Y che potrebbe forse indicare 3 file di sedili.
Infine, sappiamo che si chiama Tesla Model Y L perché la didascalia dice Model Y L, in linea con lo schema di denominazione delle versioni a passo lungo delle auto a cui sono abituati i clienti cinesi.

Tesla China ha probabilmente deciso di pubblicare un teaser oggi perché il design della Model Y L è stato pubblicato anche dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology (MIIT) cinese come parte della sua pubblicazione normativa.

I dati del MIIT rivelano che la Tesla Model Y L misura 4.976 mm di lunghezza e 1.668 mm di altezza, con un passo di 3.040 mm. A titolo di confronto, l’attuale Tesla Model Y “Juniper” è lunga 4.790 mm, alta 1.624 mm con un passo di 2.891 mm. Si tratta quindi di un’estensione del passo di circa 149 mm.

LA VERSIONE XL

La Tesla Model Y “OG” era disponibile con una terza fila opzionale che si poteva acquistare a un costo aggiuntivo, ma quando è stata lanciata la Juniper questa opzione non era più disponibile.

Con l’introduzione della Model Y L, la Model Y a tre file è finalmente tornata, anche se ora sembra essere una sei posti (secondo i dati MIIT) con sedili presumibilmente singoli per la fila centrale. La versione a tre file della Model Y “OG” era una 7 posti con una panca per la fila centrale.

Al momento, Tesla China non ha ancora aperto gli ordini per la Model Y L sul suo sito web, anche se prevediamo che lo farà presto. Non si sa ancora se questo sarà un modello esclusivo per la Cina o se verrà esportato in altri mercati come l’Europa. Comprereste una Tesla Model Y L a sei posti piuttosto che una Model Y normale?

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE