Le Kei Car sono molto popolari in Giappone e BYD vuole entrare in questo mercato. Al Japan Mobility Show, attualmente in corso, l’azienda cinese ha presentato la Racco, un veicolo elettrico (EV) Kei che sarà in vendita in Giappone nell’estate del 2026. Se vi state chiedendo cosa significhi il nome, è la traduzione giapponese di lontra marina.
Come la maggior parte delle auto di questa categoria, la BYD Racco ha dimensioni compatte per soddisfare le normative locali. Il modello BYD misura 3.395 mm di lunghezza, 1.475 mm di larghezza, 1.800 mm di altezza e può ospitare fino a quattro persone. La carrozzeria squadrata non è una sorpresa, data la necessità di massimizzare lo spazio interno, con elementi di design notevoli destinati a far risaltare la Racco, come la griglia anteriore chiusa, evidenziata dalle luci diurne a forma di C che circondano i fari principali.
Sembra che ci siano anche fari antinebbia nella parte inferiore del paraurti, che presenta un accento nero rivolto verso il basso che conferisce alla vettura un aspetto “accigliato”. Proprio come l’ultima Honda N-Box, c’è una struttura a doppio montante A che prevede l’installazione di finestrini anteriori triangolari più grandi del normale.

DATI TECNICI
Proseguendo lungo i lati, troviamo lo sportello della porta di ricarica sul parafango anteriore destro, montanti C parzialmente oscurati per un look “tetto flottante”, porte posteriori scorrevoli e un’area incassata per le maniglie delle porte. Per quanto riguarda la parte posteriore, si tratta di un portellone con luci posteriori a tutta larghezza disposte verticalmente lungo i lati, con la targa posizionata al centro.
In termini di propulsione, la Racco sarà a trazione anteriore e sarà equipaggiata con una batteria al litio ferro fosfato (LFP), quest’ultima con diverse capacità corrispondenti alle versioni a lungo raggio e a corto raggio annunciate oggi. Secondo alcune indiscrezioni, la versione a lungo raggio avrà una batteria da 20 kWh che garantirà un’autonomia stimata di 180 km secondo lo standard WLTC. Si parla anche di una ricarica rapida in corrente continua fino a 100 kW.
La Racco è molto importante per BYD, poiché è il primo modello del marchio realizzato appositamente per entrare nel segmento kei giapponese. Con un prezzo al dettaglio previsto di 2,6 milioni di yen, la Racco competerà con altre kei EV come la Honda N-One e:, la Mitsubishi eK X EV e la Nissan Sakura.

