Nuova BMW Serie 3 2026: Anteprima Rendering

Inzia ad avvicinarsi la presentazione della futura BMW Serie 3, le cui caratteristiche tecniche potrebbero far arrossire la nuova Mercedes CLA.

È un lungo periodo di anticipazioni quello che ha caratterizzato la prossima generazione della BMW Serie 3 sin dalla presentazione, nel 2023, della primissima concept car Neue Klasse, dal nome della piattaforma 100% elettrica che la nuova BMW iX3 ha appena inaugurato al salone di Monaco. Come avrete capito, si tratterà piuttosto di una nuova BMW i3 in quanto veicolo che rinuncia alle energie fossili, mentre l’attuale Serie 3 termica dovrebbe beneficiare di un’ampia revisione stilistica per appropriarsi di codici stilistici simili, grazie a un secondo restyling.
La nuova BMW Serie 3 elettrica erediterà così il nome della defunta city car commercializzata dal 2013 al 2022, al posto dell’attuale i4 che assomiglia più a una berlina bassa poiché estrapolata dalla Serie 4 Gran Coupé. I nostri colleghi britannici di Autocar hanno appena rivelato alcune caratteristiche di questa futura BMW i3 che, secondo loro, avrà un’autonomia superiore a 800 km WLTP, in grado di far arrossire la sua diretta concorrente: la nuova Mercedes CLA (791 km WLTP). Mentre la berlina stellata limita la sua potenza di ricarica a “soli” 320 kW, si vocifera che la bavarese la porterà a 400 kW grazie alla sua architettura a 800 V. Potrebbero essere necessari ventuno minuti affinché la sua batteria NMC da 108 kWh recuperi dal 10 all’80% della capacità.

ELETTRICA E AFFILATA

Sotto il cofano della futura BMW Serie 3 elettrica, Autocar evoca il motore elettrico 50 xDrive inaugurato dalla sorella maggiore iX3, che le conferisce 470 CV e 645 Nm di coppia per passare da 0 a 100 km/h in meno di 5 secondi, in attesa dell’introduzione di varianti più modeste ed economiche.

Infine, per la prima volta sarà presente una versione M3 100% elettrica, sulla scia della concept car BMW Vision Driving Experience svelata lo scorso aprile al Salone di Shanghai. Probabilmente battezzata iM3, potrebbe avvicinarsi alla cifra record di 1000 CV grazie all’assegnazione di un motore a ciascuna ruota. Mercedes, in collaborazione con AMG, aumenterà il livello di prestazioni della sua futura CLA nella stessa misura? È probabile.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE