General Motors abbandona il motore a idrogeno

È noto che il gruppo, almeno nel breve termine, continuerà a produrre celle a combustibile a idrogeno per centri di elaborazione dati e produzione di energia elettrica nell’ambito della joint venture GM e Honda Fuel Cell System Manufacturing LLC. Vale la pena notare che tra i motivi addotti da GM per abbandonare il progetto figuravano anche gli elevati costi di realizzazione.

L’ufficio stampa della General Motors ha sottolineato che il produttore americano ha deciso di concentrare la ricerca e lo sviluppo, nonché le risorse di capitale, sulla creazione di veicoli elettrici, batterie e tecnologie di ricarica, aggiungendo che i mezzi di trasporto “verdi” “sono chiaramente richiesti dal mercato”. Va notato che, a giudicare dagli ultimi anni, questa domanda non è così alta come le aziende avevano previsto.
A proposito, la scorsa settimana GM ha presentato il crossover elettrico compatto Chevrolet Bolt modello 2027, destinato al mercato nordamericano. La produzione è stata trasferita dallo stabilimento del Michigan allo stabilimento Fairfax Assembly nello Stato del Kansas. L’inizio delle vendite della Bolt aggiornata è previsto per gennaio 2026, il costo sarà di 29.990 dollari ma in seguito sarà disponibile una versione più accessibile.

ADDIO IDROGENO

Ricordiamo che la scorsa estate Stellantis ha bruscamente abbandonato il progetto di produzione di furgoni a idrogeno. Questi avrebbero dovuto uscire dalle catene di montaggio degli stabilimenti in Francia e Polonia. Il motivo è la mancanza di prospettive di sviluppo del mercato delle auto con propulsione FCEV nel breve e medio termine.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE