Nuovo Suzuki Victoris: la Vitara XXL

Suzuki Victoris arriva sul mercato come una versione XXL del Vitara.

Suzuki ha presentato il suo nuovo SUV compatto. Nel paese di produzione, il modello sarà disponibile con motore a benzina e versione bi-fuel, oltre che in versione ibrida.

Oggi in India ha avuto luogo la prima mondiale del nuovo crossover Suzuki denominato Victoris. La produzione sarà avviata proprio in questo Paese: il modello sarà realizzato nello stabilimento della Maruti Suzuki (filiale dell’azienda giapponese). L’India sarà il mercato di debutto per Victoris. Tuttavia, il SUV non sarà un’esclusiva locale: è stato annunciato che in seguito le auto prodotte in India saranno disponibili in più di 100 paesi. Probabilmente l’elenco includerà i mercati dell’Asia, dell’America Latina e del Medio Oriente. Ma è improbabile che il crossover arrivi in Europa.

A quanto pare, il parente più prossimo della Suzuki Victoris è l’attuale SUV Suzuki Grand Vitara, che sarà prodotto in India a partire dal 2022. Tuttavia, la Grand Vitara è considerata un modello “premium” e viene venduta attraverso una rete di concessionari separata, Nexa. La Victoris, invece, è un SUV “popolare”, anche se di punta: le sue vendite saranno gestite dalla divisione Arena.

In ogni caso, la Suzuki Victoris ha un proprio design esterno, e gli stilisti si sono chiaramente ispirati al più compatto elettrico Suzuki e Vitara. Anche il SUV presentato oggi ha un pannello frontale liscio, sotto il quale sono posizionate delle fessure. Inoltre, la Victoris ha luci posteriori simili, realizzate a forma di “arco”. Altre caratteristiche estetiche includono luci diurne a LED, paraurti piuttosto imponenti e passaruota squadrati.

LA GAMMA SUZUKI

La lunghezza della Suzuki Victoris (nelle specifiche per l’India) è di 4360 mm, ovvero 15 mm in più rispetto alla Grand Vitara indiana. L’altezza è di 1655 mm contro i 1645 mm della sua parente. La larghezza e il passo delle auto sono identici: rispettivamente 1795 e 2600 mm.

Gli interni a cinque posti sono stati progettati nello stile della Suzuki Grand Vitara, anche se l’allestimento interno del SUV Victoris non riproduce letteralmente quello del modello gemello. In particolare, presenta un cruscotto e un pannello di controllo del climatizzatore diversi. Il climatizzatore è già di serie. L’elenco delle dotazioni della Suzuki Victoris più economica comprende anche strumenti analogici con schermo da 4,2 pollici, sistema multimediale con schermo da 7 pollici e sei airbag.

La versione top di gamma è dotata di tetto panoramico, portellone elettrico, quadro strumenti virtuale (10,25 pollici), multimediale con tablet da 10,1 pollici, ventilazione dei sedili anteriori, ricarica wireless per smartphone, telecamere a visione panoramica, cruise control adattivo, sistemi di mantenimento della corsia e monitoraggio degli angoli ciechi.

DATI TECNICI

La tecnologia è la stessa del crossover locale Suzuki Grand Vitara. Ciò significa che in India la Suzuki Victoris è disponibile in tre versioni. Il modello sarà offerto con un motore a benzina K15C 1.5 (103 CV e 138 Nm), che ha un motorino di avviamento-generatore (questa modifica è chiamata dall’azienda “ibrido leggero”) e può essere abbinato a un cambio manuale a cinque marce o a un classico cambio automatico a sei marce. Sarà anche possibile scegliere un SUV con una versione bi-fuel dello stesso motore: a benzina eroga 101 CV e 137 Nm, a metano 88 CV e 121 Nm. Questo crossover è equipaggiato esclusivamente con cambio manuale a 5 marce. Al vertice della gamma si trova l’ibrido HEV (senza possibilità di ricarica dalla rete elettrica) con un impianto del partner di lunga data di Suzuki, la Toyota. L’ibrido Suzuki Victoris è un motore a benzina 1.5 (92 CV, 122 Nm) che funziona secondo il ciclo economico Atkinson, un motore elettrico (80 CV, 141 Nm) e un variatore elettromeccanico. Per le auto con motore 1.5, starter-generatore e cambio automatico è prevista la trazione integrale, mentre tutte le altre versioni sono a trazione anteriore.

La Suzuki Victoris sarà in vendita a breve, i prezzi non sono ancora stati annunciati. La Suzuki Grand Vitara in India costa oggi da 1.142.000 rupie, che equivalgono a circa 1.046.000 rubli al tasso di cambio attuale.

Nel frattempo, la Grand Vitara ha ancora un fratello gemello con il marchio Toyota: il crossover Urban Cruiser Hyryder. Probabilmente, in seguito anche la Victoris diventerà un nuovo modello Toyota per i mercati meno abbienti.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE