La nuova Smart #5 ibrida riscrive la storia del marchio.
Nell’ambito del salone dell’auto di Chengdu, inaugurato oggi, è stato presentato il primo modello ibrido plug-in della storia del marchio smart: il crossover smart #5 EHD, la cui vendita in Cina inizierà nei prossimi mesi.
Ricordiamo che nel 2019 il marchio smart è passato da Mercedes-Benz al controllo effettivo della holding cinese Geely: è stata quindi creata la società smart Automobile, una joint venture paritetica tra Mercedes-Benz e Geely, in cui la holding Geely è responsabile dello sviluppo e della produzione dei nuovi modelli smart, mentre Mercedes-Benz fornisce solo assistenza nella progettazione. Inizialmente si pensava che tutti i nuovi modelli smart sarebbero stati solo elettrici: l’attuale gamma di modelli smart Automobile è composta dai crossover smart #1, smart #3 e smart #5, tutti costruiti sulla piattaforma SEA sviluppata da Geely e prodotti in Cina.
Nel 2023 è iniziato il famigerato rallentamento globale della domanda di veicoli elettrici, che ha spinto molti produttori automobilistici a rivedere le loro strategie in materia di veicoli elettrici e ad aggiungere alla loro gamma di prodotti modelli con motore a combustione interna. La smart Automobile non ha fatto eccezione: già all’inizio dell’anno era stato reso noto che avrebbe lanciato modelli ibridi e oggi a Chengdu ha avuto luogo la presentazione preliminare del primo di questi modelli. Il debutto ufficiale della smart #5 EHD è previsto per il quarto trimestre di quest’anno.

DATI TECNICI E MOTORI
Al momento è noto che la smart #5 EHD è dotata di un propulsore ibrido plug-in di tipo parallelo: un motore turbo a benzina da 1,5 litri con una potenza di 163 CV, posizionato trasversalmente nella parte anteriore, è abbinato a un cambio automatico ibrido a 3 marce.
La potenza dei motori elettrici, la capacità della batteria e altri dettagli tecnici non sono ancora stati rivelati, ma è stato annunciato che con una sola ricarica, senza accendere il motore a combustione interna, la smart #5 EHD sarà in grado di percorrere 252 km secondo il ciclo CLTC, mentre in modalità ibrida con il serbatoio completamente pieno potrà percorrere 1615 km.
Ricordiamo che la prima della smart #5 elettrica ha avuto luogo esattamente un anno fa proprio qui al salone dell’auto di Chengdu: si tratta del modello più grande e costoso del marchio tedesco-cinese, con un’architettura elettrica da 800 volt e un equipaggiamento molto ricco. La smart #5 Brabus top di gamma a trazione integrale ha una potenza di 646 CV e accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.
È interessante notare che quest’anno il marchio smart è riuscito ad aumentare le vendite in Cina: da gennaio a luglio, secondo i dati CAAM, sono state vendute 16.871 auto (+12,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), ma secondo gli standard del mercato cinese si tratta ancora di volumi molto modesti. Le versioni ibride dovrebbero rendere i modelli smart attraenti per una cerchia più ampia di consumatori, ma il loro potenziale di mercato, come quello delle smart elettriche, sarà frenato dai prezzi troppo elevati.
La smart #5 elettrica costa attualmente in Cina 229.900 yuan. Le smart ibride saranno disponibili in futuro anche su altri mercati tra cui l’Europa.