Nuovo Fiat Toro 2025: Anteprima Teaser

Fiat ha annunciato l’imminente debutto del nuovo Toro. Il pick-up avrà una nuova griglia del radiatore e nuovi fari, mentre l’abitacolo non subirà modifiche significative. Anche la tecnologia rimarrà probabilmente la stessa.

Il pick-up “leggero” Fiat Toro sulla piattaforma Small Wide 4×4 è in produzione dal 2016. La produzione è stata avviata in Brasile, che è il mercato principale per questo modello. Il camioncino ha già subito diversi aggiornamenti e sembra che sia giunto il momento per Stellantis di lanciare una nuova generazione, ma l’attuale Toro continua a godere di una forte domanda. Pertanto, invece della seconda generazione, è stato deciso un ulteriore restyling. Gli spioni hanno già avvistato il Fiat Toro aggiornato sulle strade brasiliane e ora sono stati pubblicati i teaser.

Il camioncino manterrà i fari a due livelli, ma le sezioni superiori delle luci di marcia avranno una forma diversa e saranno sostituite con luci a LED.

La Fiat Toro avrà anche una nuova griglia del radiatore con lamelle verticali al posto della rete. I fanali posteriori rimarranno a forma di goccia, ma sembreranno leggermente allungati e avranno anche un diverso contenuto LED. Infine, saranno modernizzati i paraurti.

IL PICK UP FIAT

Fiat non ha ancora mostrato gli interni. A giudicare dalle foto spia, all’interno verranno sostituiti i materiali di finitura e verrà aggiunto un freno di stazionamento elettrico. Come in precedenza, le versioni più costose avranno un sistema multimediale con tablet verticale (le versioni più economiche avranno uno schermo di formato tradizionale).

Non si sa ancora nulla nemmeno riguardo alla tecnologia. I media locali brasiliani ritengono che le riforme non la toccheranno. Per l’attuale Fiat Toro, il motore di base è un quattro cilindri turbo 1.3 Turbo Flex, che funziona a benzina o all’etanolo, molto diffuso in Brasile. Indipendentemente dal tipo di carburante, questo motore eroga 176 CV ed è abbinato al classico cambio automatico a sei marce, con trazione solo anteriore. Nelle ricche versioni Ranch e Volcano, il pick-up è disponibile anche con un motore turbodiesel, che all’inizio di quest’anno è passato dal 2.0 Multijet II da 170 CV al 2.2 Multijet II da 200 CV. Come in precedenza, i veicoli diesel sono dotati di cambio automatico a nove marce e trazione integrale.

Il pick-up pre-restyling costa attualmente 157.490 real a seguire dovrebbe essere rinnovato il gemello del Toro, il Ram 1000.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE