Lexus si appresta a ridurre la produzione di diversi modelli chiave, segnando la fine di un’era per alcuni dei suoi modelli più longevi.
La maggior parte delle varianti della berlina IS, della coupé RC e del SUV completamente elettrico UX stanno per essere ritirate dal mercato, con la produzione in Giappone che dovrebbe cessare ufficialmente nel novembre 2025.
“Grazie per aver preso in considerazione i nostri veicoli. La produzione dei modelli IS 500 / IS 350 / IS 300h (AWD) / IS 300 / RC 350 / RC 300h e RC 300 terminerà nel novembre 2025. Le vendite termineranno una volta che gli ordini avranno raggiunto i numeri di produzione previsti per novembre. A seconda di quando si intende acquistare un veicolo, alcuni pacchetti potrebbero non essere più disponibili. Per ulteriori dettagli, contattate il vostro concessionario Lexus”.
LA GAMMA RIDOTTA
Un messaggio simile (anche se con un tono più apologetico) appare sulla pagina dedicata alla RC F Final Edition, che funge da addio alla coupé con motore V8 introdotta nel gennaio 2025. Questa versione era limitata a sole 200 unità in Giappone e Lexus ha confermato che sono state tutte vendute:
“Grazie per la vostra continua fiducia nei nostri prodotti. Siamo spiacenti di informarvi che la RC F ‘Final Edition‘ ha raggiunto il numero limitato di 200 unità ed è ora esaurita. Desideriamo ringraziarvi per la vostra continua fiducia nella RC F. La RC ‘Final Edition’ sarà in vendita fino alla fine della produzione nel novembre 2025″.
Lexus sta per eliminare questi modelli di lunga data
Lexus RC F Final Edition
Lexus sta per eliminare questi modelli di lunga durata
Lexus IS 500 Climax Edition
Con questo, solo la IS 300h a trazione posteriore rimarrà in produzione per il mercato giapponese, mentre tutte le altre varianti IS e RC saranno gradualmente eliminate.
Questo sviluppo non è una grande sorpresa. Lexus ha recentemente presentato quelli che dovrebbero essere gli ultimi aggiornamenti dell’anno modello sia per la berlina IS che per la coupé RC. Questi veicoli risalgono al 2013, il che li rende vecchi di oltre un decennio. La IS ha subito un restyling nel 2017 e nel 2020, mentre la RC è stata sottoposta a un aggiornamento di metà ciclo nel 2018.
Come riportato da Creative Trend, si vocifera che una nuova generazione della IS arriverà nel 2026. Nonostante i precedenti piani di passare esclusivamente ai veicoli elettrici, la nuova IS dovrebbe offrire sia opzioni di propulsione elettrica che ibrida, seguendo l’esempio della berlina Lexus ES più grande.
La situazione è un po’ più complicata per la coupé RC, che potrebbe non avere un successore diretto. Secondo quanto riferito, Lexus starebbe invece lavorando a una coupé sportiva che potrebbe potenzialmente sostituire sia la RC che la LC. Anche quest’ultima è ormai giunta al tramonto, come suggerisce la LC 500 Pinnacle Edition recentemente presentata. La data di fine produzione della LC è prevista per il 2026, anche se non è stata ancora fissata una data precisa.
Infine, ma non meno importante, la casa automobilistica ha anche annunciato che la produzione del suo SUV elettrico più piccolo terminerà nel novembre 2025. Stiamo parlando della UX 300e, presentata nel 2019, un anno dopo il debutto delle versioni a benzina e ibride della UX nel 2018.
Il quotidiano giapponese Nikkan Kogyo Shimbun riporta che l’ibrido UX 300h dovrebbe seguire, con la fine della produzione prevista nel corso dell’anno fiscale 2025, che si concluderà il 30 marzo 2026. Sebbene Lexus non abbia annunciato un successore, l’UX rimane un modello commercializzato a livello globale in un segmento altamente competitivo.
I suoi stretti legami con la Toyota C-HR e la Corolla Cross suggeriscono che una versione di nuova generazione sia probabilmente in fase di sviluppo.