Il nuovo Range Rover Elettrico ritarda l’arrivo

Il Range Rover elettrico arriverà più tardi del previsto.

Il SUV full-size Range Rover è apparso nel 1970, l’attuale quinta generazione sulla nuova piattaforma modulare MLA è stata presentata nel 2021 e la produzione di questi veicoli è iniziata nel 2022. Come riportato in precedenza da Kolesa.ru, ad oggi la società britannica JLR (Jaguar Land Rover) continua a lavorare al progetto di una versione completamente elettrica della Range Rover.

Come abbiamo già sottolineato in precedenza, i prototipi di questa novità “verde” hanno già superato la fase dei test su strada sia invernali che estivi, e Land Rover ha pubblicato le foto ufficiali di questi test. È noto che la produzione in serie della novità sarà avviata nello stabilimento JLR di Solihull (Regno Unito). Inizialmente si pensava che i primi acquirenti avrebbero ricevuto le loro Range Rover EV alla fine del 2025.

Tuttavia, ora il quotidiano The Guardian, citando una lettera della società indirizzata ai clienti che hanno effettuato il preordine del SUV elettrico, riferisce che l’uscita sul mercato della Range Rover EV è stata rinviata. Il produttore non ha specificato la data esatta, ma ha sottolineato che le consegne della Range Rover elettrico non inizieranno prima del prossimo anno.

Inizialmente, l’azienda ha dichiarato che in termini di prestazioni, la versione “verde” non sarà inferiore alla versione di punta della Range Rover con motore V8. Da notare che nella gamma attuale il modello di punta è la P615, con una potenza di 615 CV e una coppia massima di 750 Nm. Questo SUV impiega 4,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e raggiunge una velocità massima di 261 km/h. Le informazioni relative alla “dotazione” elettrica della futura novità saranno rese note in seguito.

IL FUTURO DI MAND ROVER

Inoltre, secondo la pubblicazione, Land Rover potrebbe anche posticipare l’avvio della produzione della versione elettrica della Range Rover Velar, inizialmente previsto per aprile 2026. The Guardian ha anche riferito che la produzione del modello “verde” con il marchio Defender potrebbe iniziare nel primo trimestre del 2027.

La testata, citando fonti proprie vicine alla situazione, ha sottolineato che è cambiata anche la data di uscita di due futuri modelli elettrici del marchio britannico Jaguar. Ricordiamo che in precedenza il marchio aveva deciso di diventare completamente “verde” e che il target di riferimento era costituito da “acquirenti giovani e benestanti”. Si dice che il primo modello non uscirà prima di agosto 2026, mentre per il secondo bisognerà aspettare almeno fino a dicembre 2027.

Il primo modello di serie della nuova gamma Jaguar sarà una GT a quattro porte, il cui precursore è il concept Type 00 presentato alla fine dello scorso anno. Secondo dati precisi, il prezzo medio dell’auto elettrica di serie supererà le 100.000 sterline. Successivamente, secondo il piano, dovrebbero apparire nella linea una berlina di lusso full-size e un crossover.

Secondo le informazioni fornite dalla rivista, Jaguar Land Rover ha deciso di posticipare il lancio dei suoi nuovi modelli elettrici per dedicare più tempo a ulteriori test e attendere un aumento della domanda.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version