Volkswagen T-Roc 2025: Rendering Totale

La nuova Volkswagen T-Roc presenterĂ  un look assolutamente innovativo. Questi rendering di Kolesa.ri ci permettono di dare uno sguardo in anteprima al modello.

La casa automobilistica tedesca si sta preparando a presentare la seconda generazione del suo popolare crossover, ma nel frattempo abbiamo sfruttato le foto spia e le immagini di brevetto disponibili per farci un’idea del suo aspetto.

La Volkswagen T-Roc è un crossover compatto che ha debuttato nel 2017 e ha ricevuto un restyling nell’autunno del 2021. Nella gamma di modelli, si colloca un gradino sotto la popolare Tiguan in Russia ed è una sorta di equivalente all-road del modello Golf. Ora sono in corso i test finali per la seconda generazione del parkette, e abbiamo l’opportunitĂ  di riprodurre quasi esattamente il suo aspetto.

Il crossover nel suo complesso manterrĂ  le proporzioni familiari e l’elemento piĂ¹ caratteristico del suo aspetto: ampi montanti posteriori con modanature cromate lungo la linea del tetto. Allo stesso tempo, il frontale è completamente nuovo, realizzato nello stile di molte altre novitĂ  dell’azienda: i fari di forma piuttosto semplice sono uniti da una striscia di luci di parcheggio a LED, mentre la griglia si trova piĂ¹ in basso nel paraurti. Un elemento originale saranno alcuni tocchi di LED integrati nella griglia.

Il modello presenta maniglie tradizionali e gli specchietti retrovisori saranno posizionati sulle gambe. Anche la parte posteriore sarĂ  adattata allo stile attuale del marchio, unendo le luci con una striscia a LED che attraversa il logo.

Rendering Kolesa.ru

DATI TECNICI E MOTORI

La prima generazione della Volkswagen T-Roc è stata costruita sulla piattaforma MQB A1, mentre la nuova sarĂ  realizzata sulla piattaforma MQB Evo modernizzata, proprio come la Golf di ultima generazione. Sotto il cofano ci si puĂ² aspettare un motore turbo benzina TSI da 1,5 litri e un motore turbo diesel TDI da 2,0 litri, mentre la trasmissione sarĂ  un cambio manuale o un robotizzato DSG.

Molto probabilmente, questi motori faranno parte di sistemi ibridi piĂ¹ o meno elettrificati. Tra l’altro, in futuro apparirĂ  anche una T-Roc completamente elettrica, ma sarĂ  realizzata su una piattaforma diversa.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE