Le auto elettriche non vendono: Toyota ferma gli investimenti

Toyota sta frenando leggermente su uno dei suoi principali progetti di infrastrutture elettriche in Giappone. Sebbene l’azienda abbia ancora intenzione di portare avanti un nuovo impianto di batterie, la costruzione non inizierà così presto come inizialmente previsto. La pausa arriva mentre Toyota sta modificando la sua strategia per i veicoli elettrici.

L’impianto è previsto nella prefettura giapponese di Fukuoka e, secondo il governatore locale Seitaro Hattori, l’accordo sull’ubicazione esatta avrebbe dovuto essere finalizzato in aprile. La tempistica è ora slittata a qualche momento dell’autunno. L’inizio delle attività dell’impianto era previsto per il 2028, ma il ritardo potrebbe far slittare anche questa data.

Secondo quanto riportato da Nikkei Asia, Toyota è ancora intenzionata a costruire l’impianto, ma ora sta rivalutando cosa verrà effettivamente prodotto. Inizialmente, l’impianto era destinato alla produzione di batterie per la prossima generazione di veicoli elettrici di Toyota, alcuni dei quali puntano a un’autonomia fino a 1.000 chilometri.

ELETTRICHE IN BILICO

Il cambiamento riflette una più ampia ricalibrazione delle ambizioni di Toyota in materia di veicoli elettrici. Sebbene le vendite di auto elettriche a livello mondiale stiano ancora salendo, non stanno accelerando con la velocità prevista da alcune case automobilistiche. Questa discrepanza tra previsioni e realtà sta spingendo l’azienda a rivedere i propri obiettivi.
Nel 2022, Toyota aveva annunciato di voler vendere 1,5 milioni di veicoli elettrici all’anno entro il 2026. Questo numero è stato ridotto a 1 milione nel 2023 e, più recentemente, a sole 800.000 unità. L’azienda non ha affatto abbandonato i veicoli elettrici, ma sta semplicemente modificando le aspettative in un mercato che si sta rivelando più complesso e meno prevedibile di quanto inizialmente ipotizzato.

All’inizio di questo mese, Toyota ha creato una nuova filiale cinese per Lexus che svilupperà e costruirà veicoli elettrici e batterie in uno stabilimento in Cina. L’impianto sarà situato a Shanghai e produrrà diversi modelli esclusivamente per il mercato cinese.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE