Nuova Polestar 2 2022, a Goodwood con 476 CV

Il Goodwood Festival Of Speed di quest’anno è pronto a partire e Polestar ha annunciato che affronterà la famosa pista con una Polestar 2 appositamente preparata. Il prototipo ha più potenza dai motori elettrici, nuovi freni, ruote più grandi e una sospensione pesantemente modificata per migliorare la maneggevolezza.

Il CEO dell’azienda Thomas Ingenlath ha sfidato il suo team chiedendogli di creare una Polestar 2 speciale per Goodwood.

I DATI TECNICI NEL DETTAGLIO

La Polestar 2 che vedete in foto è basata sull’auto di produzione a doppio motore (c’è anche una versione a motore singolo). La potenza combinata dei due motori è stata aumentata dai 402 CV (300 kW) della vettura di serie a 476 CV (350 kW). Polestar non ha fornito dati sulle prestazioni, ma sarà sicuramente più veloce della versione di serie che accelera da 0-100 km/h in 4,7 secondi.

I cambiamenti più importanti riguardano il setup delle sospensioni. Le molle anteriori sono state irrigidite dell’80% e quelle posteriori del 40%, e ci sono nuovi ammortizzatori Öhlins a tre vie regolabili che sono più rigidi del 30%. Le carreggiate anteriori e posteriori sono più larghe di 20 mm e le sospensioni sono abbassate di 30 mm. L’auto ha anche una barra di sospensione anteriore in fibra di carbonio presa in prestito dalla S60 Polestar Engineered e una barra di sospensione posteriore fatta su misura per una maggiore rigidità.

L’Experimental Polestar 2 vanta cerchi in lega da 21 pollici con pneumatici 275/30R Pirelli PZero Rosso che nascondono freni Akebono a sei pistoni ben più potenti di quelli della Polestar 1. Le modifiche includono parafanghi più larghi e paraurti anteriori e posteriori ridisegnati con accenti in tinta con la carrozzeria. Infine, la vernice esterna Snow Matte è combinata con una striscia da corsa Magnesium Matte che mette in risalto i cerchi in lega neri.

Redazione
Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
RELATED ARTICLES

LEGGI ANCHE