Ride Vision porta la tecnologia ADAS sulle moto e incassa 10 Milioni di $

Ride Vision, il primo fornitore di tecnologia CAT (Collision-Aversion Technology) al mondo per motoc, annuncia il suo round di finanziamento di serie A da 7 milioni di dollari. Guidato da OurCrowd ha portando l’azienda a un totale di 10 milioni di dollari raccolti fino ad oggi.

L’azienda annuncia anche il lancio globale del suo sistema di allarme di sicurezza basato sull’intelligenza artificiale per prevenire le collisioni su strada. Il finanziamento verrà utilizzato per supportare la distribuzione e lo sviluppo continuo del prodotto.  Inoltre Ride Vision ha avviato un’importante partnership con Sara Assicurazioni per ridurre incidenti motociclistici e migliorare la sicurezza stradale in Italia. 

Le tecnologie automatizzate per le auto non sono una novità, ma fino ad ora le motociclette non sono state a conoscenza di trarre vantaggio da tali tecnologie. Ci sono oltre 700 milioni di motociclette sulle strade in tutto il mondo, che contano il 28% di tutti gli incidenti stradali mortali. Inoltre, la pandemia ha cambiato le abitudini di viaggio e sempre più persone hanno scelto la moto ai mezzi pubblici. Più motociclisti significa più rischio di incidenti. 

Ride Vision utilizza due telecamere grandangolari, che ricoprono tutta l’area intorno alla moto(MobilEye ricopre solo la parte anteriore). Il sistema sfrutta algoritmi di visione predittiva per aiutare i motociclisti a prendere decisioni critiche in tempo reale, mantenendo la loro concentrazione sulla strada. Ride Vision utilizza una combinazione di riconoscimento delle immagini e altri algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, rendendola la prima soluzione onnicomprensiva in grado di tenere adeguatamente conto del rollio posizionale e in particolare del comportamento del ciclista.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version