Site icon Autoprove.it

Nuova Opel Astra 2026: il Teaser

Opel sta preparando l’aggiornamento di metà ciclo di vita di uno dei suoi modelli più importanti.

L’Astra non ha avuto la notorietà che ci si aspettava quando è stata lanciata sul mercato in questa ultima versione. La prima basata su una moderna piattaforma dei marchi francesi, e precursore di quelle di Stellantis che, con un design davvero innovativo, era destinata a diventare un punto di riferimento ma che non ha raggiunto il suo obiettivo.

Ora, dopo che la fortunata Peugeot 308 è stata messa in vendita dopo aver subito alcune modifiche e dopo che anche la DS 4 è stata sottoposta a un discreto ma evidente restyling, è il turno della compatta tedesca del colosso franco-italiano. Un’Astra che si è tenuta ben lontana dalle temute foto spia, a differenza delle due rivali francesi, ma che è stata possibile vedere in un’anteprima non ufficiale alcune settimane fa. Un’anteprima che è risultata insufficiente rispetto all’annuncio ufficiale che Opel ha appena presentato e in cui si può vedere che è andata ben oltre il solito.

IL TEASER UFFICIALE

Opel ha sempre puntato su un semplice rinnovamento a metà del ciclo di vita, quindi ci aspettavamo che la gamma Astra ereditasse le caratteristiche più moderne implementate nella Grandland. Tuttavia, è chiaro che la strategia del costruttore è stata molto diversa, con un frontale che raccoglie il grosso delle novità. Un rinnovamento molto significativo che cambia completamente l’immagine anteriore, sia della compatta a cinque porte che della variante station wagon.

Come potete vedere, l’Astra sarà il primo modello del marchio di Russelheim ad adottare il linguaggio stilistico inaugurato con l’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, presentata la scorsa estate, che si distingue per i moderni fari Full LED collegati da una sottile striscia luminosa. Anche una caratteristica come la forma ad ala all’interno dei fari è scomparsa, così come le due sottili e corte strisce luminose alle estremità, che ora sono tre e disposte verticalmente. Ma la nuova Astra attira l’attenzione anche a prima vista per un dettaglio che non passa inosservato: è la prima Opel di serie ad avere anche una striscia LED verticale.

Opel ha mantenuto anche la caratteristica griglia Vizor, quel pezzo di colore nero lucido che ospita sia i gruppi ottici anteriori che il logo Blitz, ora più piatto e integrato, che fa anche parte dell’illuminazione. Lo sforzo del marchio tedesco si rivela enorme, offrendo un aspetto più aggressivo nella parte anteriore, perché nella parte posteriore non lo è altrettanto. In quest’area, l’Astra 2026 non spiccherà così tanto, conservando il design dei fanali posteriori – la sezione nera è più spessa – e si può anche notare un nuovo design dei cerchi in lega.

Exit mobile version