Site icon Autoprove.it

Nuova Hyundai Ioniq 3 2026: Rendering

La nuova Hyundai Ioniq 3 aprirà le porte ad un segmento nuovo.

Il costruttore sudcoreano intende democratizzare la sua gamma Ioniq attraverso questa versione 100% elettrica della i30. Cosa sappiamo già della Hyundai Ioniq 3 attesa per il prossimo anno?

Al Salone di Monaco 2025, lo scorso settembre, Hyundai ha fatto scalpore svelando la Concept Three, il cui nome non lascia dubbi sulla volontà del costruttore di preparare la prossima fase di espansione della famiglia Ioniq, 100% elettrica. Finora limitata al numero 5, con una generosa berlina lunga quanto una Citroën C5 Aircross, la gamma Ioniq dovrebbe finalmente scendere di gamma per rivolgersi a un pubblico più ampio, grazie a prezzi più accessibili. Ricordiamo che l’attuale Ioniq 5 ha un prezzo minimo di 44.800 €.
Hyundai propone già modelli 100% elettrici accessibili, tra cui la city car Inster (a partire da 25.000 €) e il SUV urbano Kona (a partire da 36.850 €). Due modelli che tuttavia non fanno parte della gamma Ioniq.
L’arrivo della futura Hyundai Ioniq 3, che avrà una lunghezza di circa 4,30 m, rischia di cannibalizzare la carriera della Kona Electric, più lunga di soli cinque centimetri. Di conseguenza, potrebbe essere presa in considerazione la soppressione della Kona elettrica dal catalogo, lasciando solo le versioni mild-hybrid 48 V e full-hybrid, nell’ambito della sua strategia multi-energia.

ELETTRICA PER TUTTI

La strada sarebbe quindi libera per la futura Hyundai Ioniq 3, che potrebbe competere con la Renault Mégane E-Tech e la MG4, la Volkswagen ID.3 o la Nissan Leaf, senza dimenticare la sua cugina Kia EV4, di cui potrebbe riprendere gran parte della base tecnica. Basata sulla stessa piattaforma E-GMP, la nuova arrivata dovrebbe adottare per la prima volta un’architettura a 400 V, contro gli 800 V dei modelli Ioniq attuali. Offrirà una scelta di batterie da 58,3 kWh e 81,4 kWh, che consentiranno una ricarica dal 10 all’80% in circa 30 minuti. L’autonomia dovrebbe quindi estendersi tra i 450 e i 640 km WLTP, a seconda delle versioni.
Una Ioniq 3 N in preparazione?
Nonostante il suo aspetto da coupé che Hyundai promette fedele al Concept Three, la futura Ioniq 3 dovrebbe debuttare con una potenza ragionevole di 204 CV, simile a quella della Kia EV4. Potrebbe poi vedere la luce una versione più sportiva, denominata “N”, con una potenza raddoppiata. Per quanto riguarda i prezzi, il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 36.850 €, ovvero il prezzo attuale della Kona Electric, dal quale dovrà essere detratto il bonus ecologico. La sua produzione in Turchia dovrebbe inoltre consentirle di essere ammissibile a tale bonus.

Exit mobile version