Site icon Autoprove.it

Nuova Audi SQ5 ABT: mostro sportivo

In ABT Sportline si sono fatti prendere dall’impazienza e hanno deciso di anticipare la Casa dei quattro anelli. La nuova generazione dell’Audi RS Q5 si sta facendo attendere più del previsto, così hanno trasformato l’SQ5 in una vera bestia da asfalto. Con quasi 450 CV, è tutto ciò che si può desiderare da un SUV sportivo.
L’Audi RS Q5 non è ancora arrivata… ma ABT l’ha già costruita per conto suo (ed è brutale).

Audi ha troppi fronti aperti nello sviluppo di nuovi modelli. Così tanti che i vari reparti lavorano a pieno ritmo per rinnovare la gamma e proporre nuove soluzioni. Tuttavia, tra tutte queste novità manca una versione che si era intravista come prototipo durante i test del nuovo Audi Q5, ma che poi è sparita senza lasciare traccia.

Forse ciò è legato al fatto che l’inedita Audi RS 5 Avant è ancora in fase di collaudo e il costruttore attende la sua presentazione prima di mettersi al lavoro sull’atteso Audi RS Q5. Anzi, a pensar male, la Casa dei quattro anelli potrebbe aver scartato questa variante estrema del suo SUV più venduto, considerando che la BMW X3 M sarà completamente elettrica e che la Mercedes-AMG GLC 63 non solo non vende, ma è lontanissima dal successo. In ABT Sportline non comprendono questo ritardo e hanno deciso di prendersi la libertà di svilupparlo, dando più grinta a un Audi SQ5 già in commercio.

Il preparatore tedesco ha tirato fuori dal cilindro un pacchetto che porta questa versione sportiva del SUV tedesco a un livello nettamente superiore, mantenendo quasi intatta l’estetica. La discrezione non è mai stata una caratteristica della casa di Kempten, ma in questo caso non emerge nemmeno una grande aggressività. È chiaro che la priorità non è stata quella di distinguersi sul piano estetico: le uniche novità sono uno spoiler sul labbro anteriore, un nuovo paraurti posteriore con diffusore integrato e un impianto di scarico con quattro terminali in acciaio inox, rifiniti in nero opaco, da 102 millimetri di diametro.

La vera priorità è stata aumentare il dinamismo. Per questo hanno preferito ritoccare la sospensione sportiva di serie dell’Audi SQ5, installando nuove molle che abbassano l’altezza da terra di 45 millimetri, con un effetto evidente sia visivamente che alla guida, soprattutto in curva. Purtroppo, i proprietari di SQ5 con sospensioni pneumatiche non potranno usufruire di questo upgrade, anche se probabilmente sarà disponibile in futuro. In compenso, ABT propone nuovi cerchi in lega da 22 pollici, verniciati in nero lucido, abbinati a pneumatici 255/35 ZR22.

DATI TECNICI

ABT offre anche qualche dettaglio per l’abitacolo, limitato a tappetini e logo proiettato sul pavimento. Accessori superflui, perché il vero valore si nasconde sotto la carrozzeria, nel motore V6 3.0 TFSI. Una nuova centralina con mappe di iniezione specifiche ha permesso di incrementare notevolmente le prestazioni: dai 367 CV originali si passa a ben 440 CV. La coppia cresce fino a 600 Nm, un aumento contenuto rispetto al modello di serie, che non crea problemi al cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti.

Il risultato è un’accelerazione più incisiva, con lo 0-100 km/h che scende di tre decimi, fermandosi a soli 4,2 secondi. Numeri da vera belva, degni di un Audi RS Q5. ABT avverte però che per ottenere queste prestazioni è obbligatorio rifornirsi con benzina a 98 ottani: con carburante di qualità inferiore la potenza cala e si può sfruttare solo il 75% della corsa dell’acceleratore.

C’è anche il problema del prezzo: il pacchetto costa ben 20.000 euro, tasse e verniciatura incluse. Per le versioni con sospensioni pneumatiche, ABT applica una piccola “riduzione” a 19.700 euro, e se non serve la verniciatura il prezzo scende a poco più di 13.300 euro.

Una cifra importante, ma giustificata: i soli cerchi in lega costano 6.200 euro, senza pneumatici e senza sistema TPMS. Con pneumatici e quattro sensori TPMS, il prezzo sale a 8.600 euro. A questo si aggiunge l’upgrade del motore – con cinque anni di garanzia – che costa 4.590 euro.

Exit mobile version