Site icon Autoprove.it

Nuovo Toyota Hilux 2026: ultimo Render

È questo l’aspetto che avrà la Toyota Hilux di nona generazione, che dovrebbe chiamarsi Hilux Travo, quando verrà presentata alla fine dell’anno?

Basandosi su alcune foto spia scattate in Thailandia, il mago del rendering Theophilus Chin ha agitato la sua bacchetta magica e il risultato è un veicolo elegante e maturo, almeno ai nostri occhi.

IL CAMBIO DI PASSO

Nelle foto spia thailandesi erano camuffati il frontale e il pianale, il che suggerisce cambiamenti in quelle zone. Theo ha inserito fari stretti con sopracciglia DRL, una sottile barra di collegamento con la scritta “TOYOTA” (molto più discreta rispetto al passato), una griglia a nido d’ape, alloggiamenti triangolari per i fendinebbia e un paraurti inferiore e una piastra di protezione dall’aspetto molto robusto. Il paraurti posteriore più integrato conferisce un aspetto più semplice e meno ingombrante.
Si tratta della nona generazione, ma la cabina e la piattaforma dell’ottava generazione Revo dovrebbero essere mantenute, proprio come ha fatto Toyota con la Camry (la XV80 è una XV70 profondamente rinnovata). Tuttavia, potrebbe esserci un cruscotto ridisegnato che incorpora un touchscreen più grande e forse un quadro strumenti digitale.

Secondo Headlight Magazine, i motori turbodiesel a quattro cilindri 2GD-FTV da 2,4 litri e 1GD-FTV da 2,8 litri continueranno a essere utilizzati, con alcune modifiche per soddisfare le più recenti normative sulle emissioni. Anche il sistema ibrido leggero a 48 volt dovrebbe essere mantenuto, mentre il nuovo servosterzo elettrico dovrebbe rendere possibili sistemi di assistenza alla guida più avanzati, tra cui la guida semi-autonoma di livello 2.

Exit mobile version