Site icon Autoprove.it

Nuova Opel Astra 2026: Restyling in Rendering

Sei generazioni dell’Opel Astra e l’ultima è diventata un problema per l’unico marchio tedesco di Stellantis, che non riesce a decollare e ha poche possibilità di ritagliarsi uno spazio tra la concorrenza, come hanno fatto le cinque versioni precedenti. Il marchio del Fulmine ha bisogno di riorganizzare la situazione che sta attraversando quest’ultima versione della compatta, e lo farà nel 2026.

Non sono stati avvistati prototipi camuffati dell’Astra 2026 sulle strade, ma dallo scorso anno una flotta sta effettuando dei test in località vicine alla sede di Russelheim, preparando l’importante pacchetto di novità per la sofisticata Opel Astra. Miglioramenti che, attenzione, arriveranno cinque anni dopo il lancio nel 2021, ammorbidendo i dettagli e rendendola più attraente.

L’Astra rivitalizzerà la sua immagine con una notevole influenza ereditata dalla nuova versione della Grandland, quindi il nuovo linguaggio di design approvato nella Corsa GSE non debutterà così presto. Come si può vedere in questa ricostruzione, l’Astra 2026 continuerà a conservare lo stile di design Vizor, anche se l’illuminazione presenterà ora una nuova firma grafica con tre strisce, due più corte e una più lunga nella parte superiore che cancellerà quella che fino ad ora riproduceva un’ala.
Lo stesso motivo si ritroverà anche nel pezzo di colore nero lucido che occupa lo spazio della sottile griglia e, sebbene non arriverà fino al logo Blitz, questo si illuminerà con l’opzione dei fari a matrice LED. Lo stesso motivo luminoso sarà ripreso anche nella parte posteriore, cambiando completamente l’immagine, soprattutto unendo i fanali e integrando il nome del marchio.

Rendering Motor.es

LO STILE AGGIORNATO

Il punto di forza di questa generazione di Opel Astra è l’interno, che non subirà grandi cambiamenti. I tedeschi miglioreranno la qualità dei materiali, offriranno nuovi rivestimenti per l’abitacolo e amplieranno l’elenco delle dotazioni di serie e degli optional, prestando particolare attenzione agli assistenti alla sicurezza di guida. Questi saranno di livello 2+ e più avanzati.
La gamma di motori dell’Opel Astra 2026, che dovrebbe arrivare intorno alla metà del prossimo anno, beneficerà di motori a benzina MHEV rivisti e di un ibrido plug-in PHEV non solo con più potenza – fino a 195 CV – ma anche con un’autonomia massima che può superare i 100 chilometri con una sola ricarica.

Anche l’Astra elettrica migliorerà le sue prestazioni, con una nuova batteria che dovrebbe superare i 500 chilometri di autonomia massima.

Exit mobile version