Site icon Autoprove.it

Nuova Bentley Continental GT Supersports: bestia estrema

La Bentley ha annunciato ufficialmente la versione estrema Supersports dell’attuale coupé Continental GT di quarta generazione, che avrà tutte le caratteristiche classiche: un potente motore V8 a benzina, una carrozzeria alleggerita, trazione posteriore e nessuna sovrastruttura elettrica.

La versione Supersports era presente nelle prime due generazioni della Bentley Continental GT ed era equipaggiata con un motore W12 da 6,0 litri, ma dopo il cambio di piattaforma nel 2017, la Bentley ha abbandonato questa versione e ha intrapreso la strada della “ecologizzazione”, alla luce della quale una potente coupé a benzina con un’elevata impronta di carbonio sarebbe apparsa fuori luogo nella gamma di modelli.

Nel 2023 è iniziato un rallentamento globale della domanda di veicoli elettrici, alla luce del quale la nuova strategia di sviluppo dell’azienda è apparsa fuori luogo, semplicemente perché non rispondeva alle reali esigenze del mercato.

L’anno scorso è stato ritirato dalla produzione il leggendario motore W12, e questo ha avuto un impatto immediato sulle vendite di Bentley, che sono diminuite.

Proprio nel segmento di lusso in cui opera Bentley, si osserva attualmente un rifiuto particolarmente forte da parte dei clienti delle “auto elettriche”; al loro posto, essi richiedono ai produttori i valori tradizionali dell’automobile: potenti motori a benzina rombanti, clic meccanici e sensazioni analogiche. Bentley ha fatto marcia indietro, ma gradualmente: l’anno scorso ha dichiarato che avrebbe posticipato la data di completa “ecologizzazione” della gamma di modelli e si sarebbe concentrata sui modelli ibridi, ma lo scorso settembre ha rinunciato anche a queste concessioni, decidendo che i soldi sono più importanti dell’agenda ecologica e che, se il pubblico vuole auto puramente a benzina, le avrà. Secondo la nuova impostazione, le Bentley con motore a combustione interna saranno offerte il più a lungo possibile.

DATI TECNICI E MOTORI

L’attuale Bentley Continental GT di quarta generazione ha debuttato l’estate scorsa e attualmente è disponibile esclusivamente come ibrido plug-in a trazione integrale con motore V8 biturbo a benzina da 4,0 litri e un unico motore elettrico integrato in un cambio automatico a 8 rapporti con doppia frizione. Questo ibrido pesa poco meno di 2,5 tonnellate, la potenza massima complessiva del propulsore è di 680 CV, nella versione Speed è di 782 CV.

Nella prossima versione rinnovata della Supersports, al fine di ridurre il peso a circa 2 tonnellate, verrà eliminata la sovrastruttura ibrida e la trazione sarà solo posteriore, come riportato dalla rivista britannica Autocar già ad agosto. Ieri Bentley ha pubblicato il primo teaser ufficiale (foto in alto) della versione hardcore della coupé con la coda notevolmente irsuta, promettendo di rivelare presto tutti i dettagli.

Secondo i colleghi britannici, il motore V8 della nuova Bentley Continental GT Supersports erogherà circa 650 CV e sarà dotato di un leggero sistema di scarico Akrapovic, la carrozzeria sarà alleggerita grazie all’ampio utilizzo di componenti in fibra di carbonio e, forse, non avrà i sedili posteriori. L’aerodinamica e le sospensioni saranno orientate alla massima produttività e alla migliore aderenza delle ruote alla strada, piuttosto che al comfort: questa sarà probabilmente la Bentley da strada più veloce della storia.

La nuova Bentley Supersports è già stata mostrata a clienti selezionati, che hanno affermato che è proprio quello che ci vuole e hanno immediatamente effettuato l’ordine. Ora attendiamo il debutto ufficiale.

Exit mobile version