Site icon Autoprove.it

Nuovo Toyota Hilux 2025: Anteprima Rendering

Tra soli due mesi potremo vedere ufficialmente il nuovo Toyota Hilux.

Il rivale del Ford Ranger è costruito in Thailandia e in altri paesi, e i media locali sostengono che il pick-up 2026, completamente rinnovato, farà il suo debutto al Thailand Motor Expo, che si terrà dal 28 novembre al 10 dicembre 2025. Secondo Car250, l’ultima versione del pick-up dovrebbe essere svelata durante il salone, prima della sua chiusura.

Le foto spia e i disegni dei brevetti ci hanno già dato un’idea di cosa aspettarci, rivelando un muso e una coda aggiornati con una griglia più verticale, fari leggermente più sottili e quella che potrebbe essere una barra luminosa a LED trasversale che collega i due gruppi ottici. I passaruota squadrati dovrebbero essere rivestiti con un robusto rivestimento in plastica nera che migliora sia la protezione che la presenza su strada, e possiamo contare anche su alcune modifiche alle luci posteriori.

DATI TECNICI E MOTORI

La sezione centrale del Toyota Hilux, tuttavia, sembra invariata, così come il telaio sottostante. Fonti dicono che Toyota ha deciso di mantenere l’attuale telaio a scala IMV del camion piuttosto che passare alla più moderna configurazione TNGA-F utilizzata dal nuovo Land Cruiser e dal pickup Toyota di medie dimensioni americano, il Tacoma.
Ciò non significa che la nuova Hilux sarà tutta forma e niente sostanza. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere dotata di un sistema di servosterzo elettrico, che contribuirebbe a ridurre il consumo di carburante e consentirebbe a Toyota di incorporare la tecnologia ADAS, ormai diventata la norma. Toyota ha già aggiunto un sistema di assistenza ibrida leggera a 48 volt al motore diesel a quattro cilindri da 2,8 litri e 201 CV (204 PS) del camion esistente, ma secondo alcune indiscrezioni nel 2026 potrebbe arrivare una variante ibrida plug-in.

L’introduzione del motore ibrido i-Force Max da 2,4 litri del Tacoma potrebbe conferire alla sportiva GR Hilux 326 CV (330 PS) e una coppia robusta di 465 lb-ft (630 Nm), e la stessa casa automobilistica ha fortemente suggerito che entro la fine dell’anno debutterà anche un veicolo completamente elettrico.

I disegni dell’ufficio brevetti del camion di nona generazione, che confermano i cambiamenti estetici evidenti nelle foto spia, rivelano anche la presenza di un nuovo quadro strumenti digitale e di un moderno sistema di infotainment con touchscreen in stile tablet. Quindi, anche se il cuore della nuova Hilux è lo stesso di quella vecchia, almeno dal posto di guida sembrerà davvero nuova.

Exit mobile version