Volkswagen Touareg sta per scrivere una nuova pagina di storia con la versione 100% elettrica ID.
Volkswagen ha già confermato che riporterà in auge il nome Polo sull’auto elettrica precedentemente nota come ID. 2, aggiungendo che ID. Golf, ID. Tiguan e ID. Roc sono tutte in fase di sviluppo, sebbene in ritardo rispetto alla tabella di marcia. Ma ora apprendiamo che un altro nome storico nel settore dei motori a combustione sta per fare il suo ingresso nel mondo dell’elettrico con il nome ID. Touareg.
La Touareg, SUV di punta di VW in Europa, che dovrebbe uscire di produzione il prossimo anno, è in circolazione da quasi 25 anni in tre generazioni, ognuna delle quali condivide la piattaforma con la Porsche Cayenne. Ma mentre la nuova Cayenne Electric, che debutterà questo inverno, è basata sulla piattaforma PPE di VW, la stessa utilizzata nella Macan Electric e nelle Audi A6 e Q6 e-tron, la Touareg non arriverà prima del 2029. Questo ritardo le consentirà di passare direttamente alla futura architettura SSP di VW.
Il quotidiano tedesco Automobilwoche riporta che l’ID. Touareg sarà, di fatto, il primo modello VW a beneficiare della nuova piattaforma. Questo onore sarebbe dovuto spettare all’ID. Roc, la versione elettrica della T-Roc a combustione, ma il lancio sia di questo SUV che dell’ID. Golf è stato rinviato al 2030.
Secondo un rapporto pubblicato questa settimana, alla base del ritardo ci sono le preoccupazioni relative ai costi e alle complicazioni legate al trasferimento della produzione della Golf con motore a combustione interna dalla Germania al Messico, con l’intento di liberare spazio per i modelli SSP.
IL FUTURO ELETTRICO
I modelli basati sulla piattaforma SSP, tra cui l’ID. Touareg, saranno dotati di un’architettura zonale e di un software sviluppato da Rivian, così come il SUV Scout che il Gruppo Volkswagen sta sviluppando per la vendita in Nord America. Ma le fonti della pubblicazione tedesca affermano che i veicoli elettrici a marchio Scout non arriveranno in Europa e che l’ID. Touareg non sarà venduto negli Stati Uniti.
Questa decisione riflette tanto la storia quanto la strategia. L’America ha effettivamente commercializzato la Volkswagen Touareg al momento del suo lancio iniziale nel 2003, ma l’ha ritirata dalla vendita nel 2017, sostituendola di fatto con l’Atlas, costruita localmente, che ha una terza fila di sedili che la Touareg ha sempre stranamente mancato. Volkswagen sembra soddisfatta di mantenere questi ruoli separati.