Site icon Autoprove.it

Nuovo KGM Musso 2026: Anteprima Rendering

Il nuovo KGM Musso potrebbe sfidare i rivali del segmento pick-up.

I pick-up di medie dimensioni stanno vivendo un boom in tutto il mondo e le case automobilistiche fanno la fila per sfidare modelli di successo come il Ford Ranger e il Toyota Hilux.

La Corea ha già Kia in lizza con il Tasman presentato di recente, e ora anche KG Mobility (ex SsangYong) sta entrando in gioco. L’azienda intende trasformare il nome Musso in un marchio secondario per camion elettrici, ibridi e a combustione.

All’indomani del debutto del Musso EV, KGM ha anticipato un altro pick-up di medie dimensioni dal look più robusto e aggressivo. Il nuovo modello, nome in codice Q300, dovrebbe sostituire il Rexton Sports, venduto a livello internazionale come Musso. Presentato per la prima volta in alcuni schizzi all’inizio di quest’anno, è ora apparso in un video teaser.

Altro: Kia Tasman non è ancora finita e grandi cambiamenti sono già in atto

Nella parte anteriore, i fari a LED si ispirano al Ford F-150 e al BYD Shark, mentre la griglia a cinque slot in stile Jeep è dotata di lamelle illuminate per un effetto ancora più scenografico. Un paraurti massiccio con un’ampia presa d’aria contribuisce al look robusto.

LO STILE SOLIDO

Lungo i lati, il pick-up KGM riprende il rivestimento con indicatori di direzione ambra integrati, simile al KGM Musso EV, ma il pianale più lungo suggerisce uno sbalzo posteriore allungato. Il tetto, i montanti e le barre sul tetto sembrano invariati rispetto all’attuale Rexton Sports. Nella parte posteriore, sottili LED verticali incorniciano un portellone scolpito con la scritta KGM.
L’attuale generazione del KGM Rexton Sports / Musso è stata introdotta nel 2018, con un restyling nel 2023. Monta la stessa architettura a telaio a longheroni del SUV Rexton ed è alimentato da propulsori a benzina e diesel non elettrificati. La prossima versione potrebbe utilizzare una versione aggiornata della stessa base, introducendo però un’opzione di propulsione ibrida.

Sulla base del teaser, la presentazione completa potrebbe arrivare entro pochi mesi, con un lancio sul mercato previsto per il 2026. Oltre alla Corea, il camion potrebbe raggiungere anche l’Europa, il Regno Unito e l’Australia, sfidando rivali come Ford Ranger, Toyota Hilux, Mitsubishi L200, Nissan Navara, Isuzu D-Max, Mazda BT-50, VW Amarok, Kia Tasman, GWM Cannon e Maxus/LDV T60.

Exit mobile version