Site icon Autoprove.it

Nuova Toyota Land Cruiser Mini: Anteprima

L’idea di vedere una Toyota Land Cruiser compatta nelle concessionarie non è nuova.

Da anni si ipotizza la possibilità di un mini 4×4 con il marchio Toyota. Un fuoristrada dalle dimensioni più modeste. Recentemente, le voci e le speculazioni sull’ipotetica mini Land Cruiser si sono intensificate. Dal lontano Giappone sono emerse nuove informazioni che indicano una vera e propria “bomba” nel mondo del fuoristrada. Un piccolo Land Cruiser a benzina a un prezzo imbattibile.

Toyota ha accennato in più di un’occasione che immagina un futuro elettrico per il Land Cruiser. E anche se resta da vedere cosa succederà con le prossime generazioni di questo leggendario 4×4, la verità è che il piano di Toyota di realizzare il suo “fratellino” sta cominciando a concretizzarsi. Soprattutto se consideriamo le ultime notizie che sono venute alla luce.

Secondo le informazioni ottenute in esclusiva dal media francese L’argus, il piano di Toyota per il mini Land Cruiser è chiarissimo. Almeno per quanto riguarda il mercato europeo. Non sarà alimentato a combustione, né erediterà la meccanica del modello attualmente disponibile nelle concessionarie. Il piccolo Toyota Land Cruiser Mini sarà 100% elettrico.

LA NUOVA IDEA DI LA D CRUISER

Sono passati alcuni anni da quando è stata presentata la Toyota Compact Cruiser EV. Un modello concept che ha gettato le basi per un ipotetico Land Cruiser compatto con propulsione elettrica. Questa concept car avrà finalmente una versione di produzione. Il Land Cruiser compatto diventerà realtà. Ma, sfortunatamente per i puristi, non avrà motori a combustione.

Questo futuro membro della famiglia Land Cruiser porterà il marchio “Made in Europe”. Sarà prodotto in Europa, precisamente nello stabilimento Toyota di Kolin, nella Repubblica Ceca. Questo stabilimento produce già modelli come la Toyota Aygo X Cross e la Toyota Yaris.

A livello tecnico, non sono previste grandi sorprese. Le notizie attuali indicano chiaramente che sarà basato sulla piattaforma e-TNGA. Sarà quindi simile ad altri veicoli elettrici attualmente disponibili nella gamma Toyota. In termini di dimensioni, misurerà circa 4,4 metri di lunghezza, collocandosi a metà strada tra la Toyota Urban Cruiser e la Toyota C-HR+.

Tutti gli occhi saranno puntati sul propulsore elettrico. Sarà dotato di una nuova generazione di batterie, con opzioni LFP e NMC disponibili nella gamma. Nella migliore delle ipotesi, il Land Cruiser elettrico avrà un’autonomia di 600 chilometri. Resta da vedere il livello di effettiva capacità 4×4 che avrà.

Quando arriverà sul mercato? La produzione del Land Cruiser compatto dovrebbe iniziare nel 2028. Toyota assemblerà anche le batterie per il Land Cruiser elettrico nel suddetto stabilimento ceco. A tal fine, sarà effettuato un investimento significativo per migliorare e ampliare gli impianti.

Exit mobile version