Questa è una delle anteprime più importanti per questo marchio. Ovviamente ci è stata tenuta nascosta ma ecco alla fine svelata la nuova Renault Clio 2026.
A quanto pare, questa è una delle auto più importanti per questo marchio, che è stata tenuta “segreta” il più a lungo possibile. Il marchio francese sta mantenendo la sua strategia di dividere la sua gamma di modelli in interessanti auto elettriche e buone auto con motore a combustione. Queste ultime stanno ottenendo sempre più sostegno dai sistemi ibridi, progettati per garantire un basso consumo di carburante e una buona dinamica. In questo campo, la Renault Clio VI 2026 si distinguerà dalla massa degli altri rappresentanti del segmento B. Un look audace si combina qui con soluzioni moderne.
Sebbene i francesi abbiano fatto tutto il possibile per mantenere segreta questa vettura fino alla premiere, hanno fallito ancora una volta. Scoprite come si presenta la nuova generazione di questo bestseller dall’esterno e dall’interno.
La Renault Clio 2026 è molto controversa dal punto di vista estetico. Nessuno si aspettava un paraurti anteriore e posteriore di questo tipo.
Abbiamo analizzato con notevole accuratezza le foto trapelate online, ma questa volta non abbiamo alcun dubbio che si tratti di un’auto di serie. Tutti i dettagli, comprese le sopracciglia nere, corrispondono agli elementi visibili sulle auto camuffate. Per inciso, il camuffamento ha nascosto perfettamente molti dettagli.
Cominciamo dalla parte anteriore, dove ci sono fari neri dalla forma piuttosto strana e luci LED distintive nel paraurti. C’è anche una presa d’aria più grande nel paraurti, decorata con il logo del marchio.
LO STILE NUOVO
Il profilo della nuova Clio si distingue per una linea del tetto di forma diversa, con un angolo più dolce con cui è “disegnato” il lunotto. Vale anche la pena prestare attenzione ai copriruota neri. Si tratta di un dettaglio piuttosto controverso. Le maniglie delle porte posteriori sono ancora nascoste nei montanti: questo elemento è rimasto invariato.
Anche la parte posteriore è… diversa. Una novità sono i fanali posteriori, divisi in due parti: separati sul parafango e sul cofano del bagagliaio. Anche in questo caso, dopo aver analizzato le foto dei modelli camuffati, concludiamo che questo è il design definitivo dell’auto. Ci vorrà sicuramente un po’ di tempo per abituarsi al look della nuova Clio.
Non ci sono interessanti rivestimenti grigi, rivestimenti interni distintivi o inserti colorati sul tunnel centrale. La disposizione del cruscotto è quasi identica, ma le linee del cruscotto sono state leggermente ammorbidite, rendendolo più simile a modelli come la Scenic E-TECH e l’Austral. Tra le nuove caratteristiche figurano strisce decorative colorate e inserti insoliti sulle portiere, che sembrano essere illuminati.
INTERNI E MOTORI
La nuova Renault Clio 2026 utilizzerà l’intera gamma di nuovi motori del produttore francese.
Il brand continua puntare sul GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) e propone un motore 1.2 ECO-G a tre cilindri da 120 CV. Questo motore è abbinato esclusivamente al cambio automatico EDC.
A coronamento dell’offerta si trova la variante ibrida autoricaricabile (HEV). Una motorizzazione Full Hybrid E-Tech migliorata che combina un motore a benzina da 1,8 litri e quattro cilindri che funziona in ciclo Atkinson con due motori elettrici. Sviluppata da Horse Powertrain, eroga una potenza totale combinata di 160 CV. È gestita da una trasmissione automatica a quattro rapporti per il motore termico e due per quello elettrico principale. Come il resto delle motorizzazioni, presenta una configurazione a trazione anteriore.