Nuova Mercedes GLC Elettrica debutterà il 7 settembre 2025 all’IAA Mobility di Monaco, segnando l’apripista della nuova piattaforma Mercedes-Benz Electric Architecture (MB.EA) e della tecnologia a 800 volt con inverter in carburo di silicio. Questa architettura permette ricariche in DC fino a 320 kW, sufficienti per recuperare quasi 160 miglia di autonomia in soli 10 minuti di sosta.
La GLC Elettrica è il primo modello non derivato da un progetto termico, concepito fin dall’inizio come SUV full-BEV. Grazie al passo allungato di circa 3,1 pollici, offre più spazio interno e un vano bagagli che parte da 569 litri e raggiunge 1.740 litri con i sedili posteriori abbattuti. Un “frunk” anteriore di 127 litri completa la capacità di carico.
Il volto della GLC Elettrico incarna il linguaggio stilistico “Sensual Purity” di Mercedes-Benz. La calandra slanciata è caratterizzata da superfici levigate e sospensioni cromatiche che enfatizzano un’impronta futuristica ed elegante. Linee pulite e maniglie integrate accentuano l’aerodinamica, mentre dettagli come luci posteriori full-LED e cerchi fino a 21 pollici completano il profilo dinamico del SUV.
Al centro dell’abitacolo spicca l’MBUX Hyperscreen, un unico display curvo da 99,3 cm (39,1″) che si estende da montante a montante. La retroilluminazione a matrice con oltre 1.000 LED individuali garantisce colori vividi e regolazione intelligente dell’intensità luminosa per due aree separate. L’ambiente interno integra una superficie fluida che unisce cruscotto e console centrale, arricchita da illuminazione ambientale sincronizzata con la climatizzazione.
DATI TECNICI E USCITA
La gamma prevede versioni a trazione posteriore da 340 CV, a trazione integrale 4MATIC da 489 CV e una variante AMG oltre i 550 CV. La batteria agli ioni di litio da 94,5 kWh garantisce un’autonomia fino a 700 km secondo il ciclo WLTP, con consumi combinati tra 14,9 e 18,8 kWh/100 km. Il picco di ricarica rapida in DC a 320 kW consente di passare dallo 0 all’80 % in meno di 25 minuti.
La GLC Elettrica offre sospensioni pneumatiche Airmatic e sterzo posteriore fino a 4,5° nel pacchetto “Agility & Comfort”, migliorando stabilità e dinamica di guida. Il sistema di traino supporta fino a 2.400 kg, con assistenza alla stabilizzazione nei trasferimenti più impegnativi. L’abitacolo, progettato come uno “spazio di casa”, coniuga materiali premium, comandi ergonomici e ricariche wireless multiple per smartphone.
Le prime consegne della Mercedes GLC Elettrica sono previste all’inizio del 2026.
Secondo il CEO Ola Källenius, la GLC Elettrico giocherà un ruolo decisivo nella crescita delle vendite elettriche a partire dal 2026, consolidando la leadership di Mercedes nel segmento “Core Luxury” e guidando la transizione verso una gamma sempre più a zero emissioni.