Arriva sul mercato il nuovo GAC Trumpchi S9: il prezzo di partenza del SUV full-size sul mercato interno cinese è di 259.900 yuan.
Il portafoglio del gruppo GAC comprende diversi marchi, uno dei quali è Trumpchi, utilizzato solo in Cina. Il produttore ha presentato il crossover di punta Trumpchi S9 nella primavera del 2025, durante il Salone dell’Auto di Shanghai. Ora sono stati resi noti i prezzi e i concessionari sul mercato interno hanno iniziato a raccogliere i preordini. L’inizio delle vendite del nuovo SUV è previsto per settembre.
Nella foto: GAC Trumpchi S9
Il costo del crossover a cinque posti nella versione Max in Cina è di 259.900 yuan (equivalenti a circa 2,92 milioni di rubli al tasso di cambio attuale). Per l’analogo GAC Trumpchi S9 a sei posti vengono richiesti non meno di 269.900 yuan. Il prezzo delle versioni Ultra è di 279.900 yuan e 289.900 yuan rispettivamente.
La lunghezza complessiva del crossover full-size è di 5060 mm (160 mm in più rispetto al “fratello minore” Trumpchi S7), la larghezza è di 1950 mm (lo stesso valore), l’altezza è di 1760 mm (20 mm in meno).
La distanza tra gli assi della GAC Trumpchi S9 è di 2930 mm (50 mm in più). Nella versione a due file e cinque posti, il volume del bagagliaio è di 960 litri, mentre con il divano posteriore ribaltato lo spazio di carico aumenta fino a 1950 litri.
DESIGN E PROSPETTIVA
Il modello ha una carrozzeria tradizionale, maniglie delle porte a scomparsa, specchietti laterali convenzionali, montanti centrali e posteriori del tetto neri, oltre a una sottile striscia cromata che corre lungo il bordo inferiore dei finestrini. Nella parte anteriore del tetto è integrato un lidar, mentre come optional la Trumpchi S9 offre una verniciatura bicolore della carrozzeria (in stile Mercedes-Maybach).
Sotto il bordo del cofano si trovano i fari a LED di forma relativamente semplice, collegati tra loro da una sottile linea luminosa. Nella parte inferiore del paraurti anteriore sono posizionate una grande presa d’aria centrale e una coppia di prese d’aria laterali. La parte posteriore della Trumpchi S9 è dotata di luci posteriori verticali animate, collegate tra loro su tutta la larghezza della parte posteriore tramite una sottile linea luminosa, mentre nella parte superiore del portellone è posizionato un elegante spoiler.
La configurazione dell’abitacolo, come già accennato, può essere a due o tre file, nel secondo caso l’abitacolo è progettato per sei passeggeri, poiché nella fila centrale sono installati due sedili capitano. Sul pannello frontale sono posizionati due display separati: un quadro strumenti virtuale da 12,3 pollici e un touchscreen da 15,6 pollici per il sistema di informazione e intrattenimento.
Il crossover è dotato anche di un volante a due razze con il cerchio leggermente “appiattito” su un lato, un dispositivo per la ricarica wireless degli smartphone e inserti decorativi in legno. Il SUV di punta è disponibile con uno schermo aggiuntivo per i passeggeri seduti dietro (diagonale di 17,3 pollici), un sistema audio con 21 altoparlanti e un display a proiezione da 27 pollici..
DATI TECNICI E MOTORI
La GAC Trumpchi S9 è dotata di un impianto ibrido basato su un motore turbo a benzina da 1,5 litri (160 CV) che lavora in tandem con due motori elettrici (uno su ciascun asse), con una potenza massima anteriore di 231 CV quella posteriore di 109 CV. Il sistema comprende anche una batteria agli ioni di litio con una capacità di 44,5 kWh.
L’autonomia in modalità solo elettrica della Trumpchi S9 è di 252 km, mentre l’autonomia complessiva con il serbatoio pieno e la batteria carica è di 1200 km (calcolata secondo il ciclo CLTC).
Da notare che anche il “fratello minore”, il crossover GAC Trumpchi S7, già in vendita sul mercato cinese, ha caratteristiche simili.