Nuovo iCar V27: uscita e dati tecnici

Il nuovo iCar V27 dovrebbe arrivare sul mercato interno entro la fine dell’anno e in Russia nella prima metà del 2026.

Qualche anno fa, Chery ha lanciato sul mercato cinese un marchio chiamato iCar. La gamma “domestica” comprende attualmente i crossover compatti iCar 03 e iCar V23 con motorizzazione completamente elettrica. Vale la pena notare che il marchio è presente sui mercati di esportazione, anche se in alcuni paesi il suo nome è stato cambiato in iCAUR. È proprio con questo nome che il marchio apparirà sul mercato russo, come annunciato dall’ufficio locale di Chery a metà giugno di quest’anno.
Il primo modello del marchio in Russia sarà il brutale crossover iCAUR V27, il cui primo teaser, allora ancora senza nome, è stato pubblicato dalla società il mese scorso. La prima presentazione del modello di punta del marchio ha avuto luogo a Dubai (EAU), ma il primo mercato per questo SUV sarà molto probabilmente la Cina, dove il modello sarà venduto con il nome di iCar V27; si prevede che il modello arriverà sul mercato entro la fine dell’anno. Come comunicato oggi dall’ufficio russo di Chery, il crossover arriverà sul mercato automobilistico russo nella prima metà del 2026.

Il produttore definisce l’iCAUR V27 un fuoristrada, ma, secondo i dati preliminari, il modello è comunque un crossover con carrozzeria portante. Il modello di punta ha un aspetto piuttosto aggressivo: l’immagine è creata dai massicci paraurti anteriori e posteriori, dai passaruota allargati con coperture “quadrate” in plastica non verniciata, nonché dal cofano bombato e dalla ruota di scorta sul retro.

DATI TECNICI E MOTORI

I fari anteriori sono stati realizzati nello stile della Land Rover Defender. Sul tetto sono visibili barre portatutto complete e due sezioni longitudinali in vetro, mentre il profilo è impreziosito da cerchi bicolore, pedane, maniglie delle portiere tradizionali e grandi specchietti esterni su supporti separati. Inoltre, nell’iCAUR V27 i fanali sono realizzati sotto forma di una coppia di quadrati doppi, posizionati verticalmente ai lati del portellone posteriore.

La lunghezza della versione globale del crossover di punta è di 5045 mm (non è escluso che questo dato tenga conto della ruota di scorta), la larghezza è di 1976 mm, l’altezza è di 1894 mm e la distanza tra gli assi è di 2900 mm.

Il produttore cinese non ha ancora pubblicato immagini ufficiali degli interni dell’iCar V27, ma, a giudicare dalle foto spia, il nuovo modello avrà un cruscotto virtuale integrato nel pannello frontale, un grande touchscreen separato per il sistema di informazione e intrattenimento e un dispositivo per la ricarica wireless degli smartphone sul tunnel centrale.

In precedenza era stato riferito che l’iCar V27 è un ibrido ma non ci sono ancora dettagli sul propulsore. Si sa che il sistema include un motore turbo a benzina da 1,5 litri: funziona come generatore per la batteria e non è meccanicamente collegato alle ruote. Secondo dati non confermati, questo crossover sarà disponibile con trazione posteriore e integrale, con una potenza complessiva della versione a trazione integrale che potrebbe raggiungere i 455 CV.

Da notare che Chery ha comunicato che iCar V27 REEV sarà in grado di funzionare efficacemente anche a temperature estreme come -35 °C e +60 °C. I dettagli sulla versione italiana della novità saranno resi noti in seguito.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version