Site icon Autoprove.it

Nuova Volkswagen T-Roc 2026: teaser ufficiale

La presentazione della nuova Volkswagen T-Roc avrà luogo nel settembre 2025 nell’ambito del Salone dell’Auto di Monaco di Baviera. Questo SUV avrà solo una motorizzazione ibrida.

Il crossover Volkswagen T-Roc è entrato a far parte della gamma del marchio tedesco nel 2017 e ha subito un restyling nell’autunno del 2021: in quell’occasione sono stati modificati l’aspetto esteriore e gli interni, ma la tecnologia è rimasta invariata.

Ad oggi, questo SUV rimane il best seller del marchio in Europa: secondo i dati di Jato Dynamics, nella prima metà del 2025, 106.118 clienti hanno scelto questo modello (il 5% in meno rispetto al periodo gennaio-giugno 2024).
Attualmente, il processo di sviluppo della seconda generazione della Volkswagen T-Roc è già in fase di completamento: i paparazzi hanno immortalato i prototipi durante i test su strada nell’estate del 2023, e ora il produttore tedesco ha pubblicato la prima foto del prototipo del futuro SUV. Tuttavia, il produttore ha deciso di nascondere i dettagli del suo aspetto con una pellicola mimetica.

Il crossover ha mantenuto la tradizionale carrozzeria a cinque porte con la linea inclinata dei finestrini posteriori. Il nuovo T-Roc ha ricevuto barre sul tetto e un’antenna a pinna di squalo sul tetto, uno spoiler nella parte superiore del portellone, maniglie delle portiere convenzionali e specchietti esterni con ripetitori degli indicatori di direzione. Nella parte anteriore sono visibili i sobri fari a LED, mentre la parte posteriore sarà probabilmente decorata da un “monofaro” con il logo al centro.

LA NUOVA GENERAZIONE

Si prevede che la nuova Volkswagen T-Roc sarà basata sulla piattaforma modernizzata MQB Evo, su cui si basa l’attuale Golf. Secondo i dati preliminari, la “dotazione” del crossover di seconda generazione sarà solo ibrida. Allo stesso tempo, secondo i dati della rivista britannica Autocar, il prossimo SUV avrà un nuovo impianto ibrido, che successivamente apparirà nella gamma Golf e Tiguan (i dettagli saranno resi noti in seguito).

In precedenza si pensava che la “seconda” T-Roc avrebbe condiviso la gamma con l’attuale VW Golf. Non è escluso che in alcuni mercati la gamma del nuovo modello includerà comunque un motore turbo TSI a benzina da 1,5 litri e un motore turbodiesel TDI da 2,0 litri, abbinati a un cambio manuale o automatico DSG. Nell’elenco dei propulsori ibridi è previsto anche un PHEV.

Nella foto: l’abitacolo dell’attuale Volkswagen T-Roc
Non ci sono ancora informazioni su quando la Volkswagen T-Roc di seconda generazione sarà lanciata sul mercato. Anche i prezzi del nuovo modello saranno resi noti in seguito. Sul mercato interno, in Germania, il costo dell’attuale SUV varia da 30.065 a 34.445 euro.

La presentazione della prossima Volkswagen T-Roc avrà luogo nel settembre 2025 nell’ambito del Salone dell’Auto di Monaco (Germania). Qui il produttore tedesco intende presentare anche il crossover subcompatto Volkswagen ID.2X con tecnologia completamente elettrica.

Exit mobile version