Nuovo Mercedes GLC 2025: Anteprima Teaser

Prima di svelare il nuovo Mercedes GLC 100% elettrico a inizio settembre, Mercedes mostra già la sua calandra.

Cambio di rotta in casa Mercedes. Come molti costruttori impegnati nell’elettrificazione delle proprie gamme, il marchio premium tedesco sembra voler modificare la propria strategia. Nessun ritorno al motore termico (o forse sì?). Tuttavia, la Stella non sembra più così convinta della validità dei suoi modelli EQ, preferendo proporre versioni “a batterie” dei suoi veicoli classici.

Dopo la nuova famiglia CLA (coupé e Shooting Brake), che sarà offerta con entrambe le motorizzazioni su una nuova piattaforma, è ora il turno del GLC di adottare la propulsione completamente elettrica in una variante che coesisterà con l’attuale modello. Quest’ultimo continuerà ad essere disponibile in versione diesel, benzina e ibrida.

Il nuovo Mercedes GLC sarà presentato ufficialmente al prossimo Salone di Monaco, dal 9 al 14 settembre 2025. Secondo L’argus, sarà il primo modello a utilizzare la nuova piattaforma MB.EA e, dal punto di vista del design, dovrebbe mantenere lo stile generale del GLC termico. Ed è proprio qui che Mercedes avvia una rivoluzione: i modelli EQ specifici (EQA, EQB, EQE, EQS…) saranno gradualmente sostituiti da versioni elettriche di modelli già noti ai clienti Mercedes.

Dopo il CLA, toccherà al GLC, e nel 2027 arriverà anche una nuova Classe C elettrica che sarà venduta accanto alla versione termica. Mercedes, in difficoltà con le vendite dei modelli EQ, punta ora sulla notorietà dei modelli esistenti per convincere gli acquirenti a passare all’elettrico. E il GLC è in prima linea, essendo ogni anno il modello Mercedes più venduto al mondo.

LO STILE EVOLUTIVO

Il Mercedes GLC elettrico, che coesisterà con il GLC termico, arriverà sul mercato entro la fine del 2025. Secondo le prime indiscrezioni, il design sarà molto simile a quello del GLC termico, ma la parte frontale sarà specifica, grazie a una nuova calandra. Da oltre cento anni, la calandra cromata è un elemento iconico del design Mercedes.

Anche se ha subito molte evoluzioni nel tempo, ha sempre permesso di identificare immediatamente una Mercedes. Pensiamo alla calandra massiccia e rettangolare della Classe G, a quella bombata delle sportive AMG-GT (ispirata alla leggendaria 300 SL), o ai radiatori a lamelle delle limousine Mercedes.

Un elemento di design e tecnologia

Con l’arrivo delle motorizzazioni elettriche, la calandra perde la sua funzione tecnica e diventa un elemento puramente estetico. Il nuovo GLC reinterpreta la calandra cromata in chiave moderna. Come ha detto un designer Mercedes: “Perché torniamo al passato? Perché possiamo!”

Una frecciatina ai nuovi concorrenti, spesso cinesi, privi della lunga tradizione dei costruttori europei. Il teaser mostra una cornice cromata, una struttura a griglia con effetto vetro fumé e illuminazione integrata. Nella versione base, sarà disponibile questa configurazione; come optional, si potrà scegliere una versione luminosa con grafica a pixel composta da 942 punti LED retroilluminati. Il top di gamma avrà anche animazioni e il logo Mercedes centrale illuminato.

Il resto del Mercedes GLC sarà svelato il 7 settembre 2025 prima della presentazione ufficiale al Salone di Monaco il 9 settembre.

Redazionehttp://AUTOPROVE.it
Autoprove.it nasce nel 2014. Quando carta stampata, radio e tv iniziavano a confrontarsi con il mondo dei social si aprivano spazi per una comunicazione nuova, disintermediata. Partiva così l’idea di creare un progetto diverso attento ai lettori e alle loro curiosità.
Exit mobile version